Le nuove norme non permettono ai tassisti e agli Ncc di passare in una Ztl senza i clienti a bordo. La questione è stata affrontata in un incontro, tenutosi venerdì scorso, tra la Cna e l'amministrazione comunale.
La Regionale è finita: andiamo a scoprire qualcosa sulle reines della 67esima finale dei combats. Il primo capitolo è dedicato a Falchetta di Renzo Rosset, prima bovina a laurearsi tre volte regina regionale nel terzo peso
Rosset conquista il terzo successo consecutivo nel terzo peso con Falchetta: nessuna reina nella storia dei combats era mai riuscita a conquistare questo risultato tra le “leggere”. In seconda Italo Arlian, debuttante alla Regionale, vince con Tiky. In prima categoria il trionfo di Ymak Frassy con Suisse
Le bovine di Stefano Lale Démoz e Fulvio Borbey si sono laureate oggi regine dell’Interregionale e del tabellone del deuxième veau. Domani la finalissima dei combats: nonostante le tante assenze, il parterre delle protagoniste annovera i nomi di tutte le favorite
La prima categoria è la più semplice da pronosticare, perché è il peso a fare la differenza. Però, guardando l’elenco delle ultime Reines si scopre che conta il talento. E tra le qualificate ce n’è parecchio.
I capi di abbigliamento dismessi e ancora in buone condizioni saranno donati per il tramite della sezione di Udine dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, già attiva nella formazione tecnica dei Bomberos paraguayani
Sul carro anche i Beuffon di Courmayeur, il Groupe Historique de Fénis e MasquAosta. Italea è un progetto del Ministero degli affari esteri per favorire i viaggi di ritorno in Italia degli italodiscendenti alla scoperta delle proprie radici.
Durante i lavori di realizzazione della nuova rotonda, il tratto di strada regionale chiuso sarà riqualificato e destinato al miglioramento dei servizi dell’area sportiva adiacente.
1917 i locali segnalati in tutta Italia dalla Guida, con il massimo riconoscimento assegnato a 324 osterie che si contraddistinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food.
Il 12 ottobre la cometa è passata alla distanza minima dalla Terra ed è già lungo la strada che la porterà ad allontanarsi sempre più dal Sole.
Qui nello scatto del fotografo Alessandro Cipolat Bares
"Ciò che più colpisce la donna è perdere i capelli, le sopracciglia, il seno". Da circa un anno e mezzo, presso l’ambulatorio dermopigmentazione del reparto di chirurgia toracica viene eseguito il tatuaggio del capezzolo.
In occasione della Giornata Nazionale del Tumore Metastatico del 13 ottobre, all’Area Megalitica di Aosta, si è svolto l’evento di moda e solidarietà “Vivi, Lotta, Brilla”.
Domenica prossima la finale, solo venerdì si avrà il quadro esatto delle partecipanti. Roberto Bonin: “Trenta bovine devono ancora sottoporsi ai test”. A Pontey, quest'oggi, successi di Zara, Arizona e Negra.