Ieri, nella caserma "Luboz", la consegna all'Associazione valdostana autismo e alla Fondazione Sistema Ollignan, individuate come beneficiarie durante uno spettacolo dello scorso maggio. Il generale Ditroia: "la nostra è anche una funzione sociale".
Domenica 17 settembre dalle 9 alle 18. Istruttori, piloti e allievi della scuola di volo dell’Aeroclub Valle d’Aosta saranno a disposizione del pubblico per spiegare come si vola senza motore.
Molti gli appuntamenti incrociati tra i due comuni, nelle giornate di sabato16 e domenica 17 settembre, tra laboratori, conferenze, presentazione di libri e pasti a base di erbe spontanee.
Dalle 10 sabato sarà possibile dedicarsi allo shopping fra i banchi e i gazebo che i commercianti di Saint-Vincent allestiranno nella storica via Chanoux.
A dirlo è stata l'Assessore regionale all'Istruzione, Chantal Certan invitando gli amministratori ad aprire un dibattito e una riflessione su queste professionalità.
A poche ore dalla prima campanella sono tante le incognite legate al decreto Lorenzin. Non sembra esserci fra i 18 dirigenti scolastici una posizione comune circa l'ammissione nella scuola dell'infanzia dei bimbi non in regola con gli obblighi vaccinali.
L'iniziativa di sensibilizzazione sui disagi provocati dalle predazioni dei lupi e degli ibridi di lupo è in programma venerdì 15 settembre dalle ore 20 in frazione Les Combes di Introd.
Dalle 17.30 è in programma la “Petite promenade des ballons”, una breve passeggiata con i palloncini nel borgo di Arvier, con partenza dall’area verde e arrivo nel prato del Supercrai, in via Lostan.