Sono queste le priorità del nuovo rettore dell’Università della Valle d’Aosta, il vulcanico professor Fabrizio Cassella, che questo pomeriggio ha presentato le linee programmatiche del mandato per il quadriennio 2011-2015.
L’Association Valdotaine Consommateurs et Usagers ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio direttivo. Tra le linee guida del nuovo direttivo un’attenzione maggiore alla Bassa Valle.
Le prime immagini di un restyling costato quasi 6 milioni di euro. I lavori si sono svolti in tre diverse fasi, a partire dall’autunno del 2010 per concludersi ad ottobre di quest’anno, e hanno coinvolto tanto la parte meccanica quanto quell’estetica.
Dall’analisi presentata questa mattina dal gruppo Tecnocasa, nel primo trimestre del 2011 emerge una crescita dei prezzi dell’1,3%. A picco invece i mutui: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra un calo delle erogazioni del 27,7%.
Il Comitato Valle Virtuosa, che si occupa della raccolta delle firme, ne ha già raccolte più di quattro mila e a questo punto non dovrebbe avere molte difficoltà ad arrivare alla quota richiesta (5.237), entro il prossimo 7 gennaio.
“Ora con l’approvazione da parte del Consiglio Camerale della programmazione per il 2011 e 2012, il nuovo Consiglio di Amministrazione avrà la possibilità di lavorare con maggiore serenità”.
“Impara a conoscere e ad utilizzare il 118”, un concorso a premi per le classi e una lezione sul 118 le iniziative previste finalizzate alla sensibilizzazione e informazione sul corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza offerti dal 118 della Valle.
Sono iniziate a Palazzo Giustiniani a Roma le consultazioni sul programma di Governo dal Presidente incaricato, Mario Monti. Questa mattina è toccato anche ai due rappresentanti valdostani.
Il concorso indetto dalla Consulta regionale per le Pari Opportunità ha premiato le autrici di 60 opere letterarie, fotografiche e grafiche. Tema dell'anno: "Che ci faccio io qui?". Hanno provato a rispondere, partecipando, circa 400 donne.
I fatti risalgono al 2008, quando i due imputati erano stati denunciati dalla donna, che poi si è costituita parte civile, per aver messo in atto dei comportamenti configurabili come atti persecutori.
La competizione ciclistica diventa esclusivamente giovanile. Marzio Fachin: "Continueremo a premiare i talenti emergenti". Seconda novità: il Giro della Valle d'Aosta 2012 si svolgerà dal 17 al 22 luglio.
Gli interventi alla struttura, inaugurata ieri mattina, sono iniziati nel 2008, con l'Amministrazione precedente, e hanno richiesto tre anni di lavoro, finanziati dal Fospi per 2 milioni 164 mila euro, di cui 300 mila a carico del Comune di Pollein.
L’assemblea pubblica con il presidente, che era stata convocata domattina per le 10.30 ad Aosta, non è stato annullata ma rinviata al 19 gennaio prossimo.
Testimonianze dalla FOire des Alpes che nel week end ha portato all’arena Croix noire di Aosta capre, pecore, asini e muli e animali non bovini. Una “promenade” di suggestioni tra gli allevatori per capire lo stato di salute del settore.
La maggioranza di essi è rappresentata da privati cittadini (678) anche se sale in numero delle aziende (285). Il 56% di questi casi è stato risolto positivamente, mentre il 22% ha avuto esito negativo.