Pirogassificatore, Alpe e Legambiente: “La volontà popolare sia rispettata”

Legambiente Vda e Alpe commentano la sentenza del Tar di Aosta che ha accolto il ricorso delle imprese incaricate a suo tempo della realizzazione del pirogassificatore.
La discarica di Brissogne
Società

La scelta popolare va difesa. Così in una nota Alpe e Legambiente Vda sulla sentenza del Tar di Aosta che ha accolto il ricorso delle imprese incaricate a suo tempo della realizzazione del pirogassificatore. 

“Questa sentenza – afferma Alessandra Piccioni, presidente del Circolo valdostano di Legambiente – rischia di trasformare una questione puramente amministrativa in una prevaricazione della volontà popolare: il pericolo di subire l’imposizione del pirogassificatore è pertanto concreto”.

Sulla stessa linea il gruppo esecutivo di Alpe: "La sentenza del Tar contro le scelte legittimamente fatte della Regione va contro il popolo valdostano, a tutela di interessi privati e contro la salute di tutti. Alpe ritiene che la volontà espressa chiaramente dai valdostani con il referendum del 2012 debba essere rispettata, perché la sovranità appartiene al popolo".

Il movimento invita, quindi, tutti i valdostani "a essere uniti nella difesa della loro salute e nella tutela delle loro prerogative di scelta, garantite dallo Statuto di Autonomia. E occorre che tutte le forze politiche che rappresentano i valdostani si impegnino a difendere quella che è stata una scelta forte e di prospettiva".

E se alla fine ci dovessero essere sanzioni per chiudere la vicenda, Legambiente, sottolinea come "a pagare siano i consiglieri regionali che nel 2012, nonostante tutti gli appelli delle associazioni ambientaliste, decisero, con il loro irresponsabile voto di accondiscendere a logiche di parte".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte