Polizia: nelle scuole per diffondere la cultura del rispetto delle regole

"Il poliziotto deve essere inteso come un amico in più, un punto di rifeirmento". La polizia torna nelle scuole per cercare di diffondere tra i più giovani il concetto di legalità. Primo appuntamento il 12 ottobre a Gignod.
Società

Anche per questo anno scolastico la polizia torna nelle scuole per cercare di diffondere tra i più giovani il concetto di legalità. Il primo incontro è previsto per il 12 ottobre, nelle scuole di Gignod.
"L'obiettivo – si legge nella presentazione – sarà quello di divulgare la cultura del rispetto delle regole nelle nuove generazioni, aiutandole ad affrontare le problematiche della loro quotidianità, trattando con loro tematiche riguardanti bullismo, conseguenze scaturenti dall'uso di droghe e alcol, corretto utilizzo di internet e cellulari e , non da ultimo, l'educazione alla sicurezza stradale".
Gli incontri, che saranno tenuti da Francesco Menchiari, dirigente della Digos della Questura di Aosta, sono rivolti agli studenti di ogni ordine e grado.

Quest’anno, per la prima volta, prenderanno parte all’iniziativa anche gli operatori della Scientifica, che che illustreranno ai ragazzi i veri risvolti della delicata e complessa attività che si sviluppa attorno alla cosiddetta “scena del crimine”.
"Negli appuntamenti con gli alunni valdostani – spiega Menchiari – verranno descritti i compiti e i doveri della Polizia di Stato con le varie specialità di cui si compone, puntando soprattutto a presentare ai ragazzi il poliziotto non come una figura da temere, bensì come un ulteriore punto di riferimento, dopo i genitori e le scuole: un amico in più’’.

Per le scuole interessate è ancora possibile contattare l'Ufficio di Gabinetto della Questura di Aosta oppure inviare una e-mail all'indirizzo questore.ao@poliziadistato.it.
Cristina Porta

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte