Primo raduno Greundzo a Villeneuve per una serata di mugugni e lamenti

Venerdì 19 luglio dalle 18 alle 22 in una della barme di Villeneuve si terrà il primo raduno Greundzo. La community che si è creata intorno al personaggio immaginario dell’artigiano Enrico Massetto cresce di giorno in giorno. Elezioni di mister e miss.
Enrico Massetto in versione greundza
Società

Bisogna arrivarci borbottando, grugnendo, magari senza essersi lavati da qualche giorno, senza aver fatto la barba, senza essersi depilate le gambe…dove? Beh, al primo raduno Greundzo che si terrà venerdì 19 luglio dalle ore 18 alle 22 in una della barme di Villeneuve.
L’invito è chiaro. Se sostenere una conversazione garbata è più faticoso della maratona di New York, se sorrisi e complimenti vi fanno salire la glicemia, allora siete i benvenuti al primo raduno Greundzo. Le regole per partecipare sono davvero poche, le prime sono state elencate, cui si aggiunge l’obbligo di mugugni, di fatto l’ingresso è vietato a facce sorridenti e buoni sentimenti. Ed è d’obbligo indossare la maglia del Greundzo, chi non ce l’ha potrà comunque acquistarla prima dell’entrata.

L’operazione Greundzo partita da uno staff che vede alla guida l’artigiano valdostano Enrico Massetto con il tempo si è trasformata in una vera e propria comunity che continua a mietere nuove idee. Il Greundzo, la risposta “corrucciata” e tutta valdostana alla mitologica pseudo-capra dalle zampe asimettriche chiamata Dahu, è nato da un’idea di Enrico Massetto, illustratore e tra i giovani artigiani apprezzati in Valle per la sua ironia e i suoi personaggi e animali intagliati nel legno. Il Greundzo, a differenza della pseudo-capra, non è simpatico, non è carino e soprattutto non è avvicinabile. Questo esemplare di fauna valdostana evita con tutte le sue forze il contatto e le relazioni con gli altri animali ed in particolare l’uomo. “Greundzo” è diventato poi un libro, edito da Testolin editore, e una linea di gadget composta da abbigliamento, adesivi, calendari e tanto altro ancora.

Di giorno in giorno si aggiungono nuovi volti al gruppo dei greundzi. Sul profilo Facebook la comunità greundza ha raccolto ad oggi 1072 appassionati. In giro per la Valle ogni occasione è buona per una sortita dei greundzi, tra la presentazione del libro e l’altra, al Parc Animalier dove il Greundzo ha ora una sede privilegiata, con tana, indicazioni e tutto il resto, e ancora nei comuni valdostani nelle situazioni più diverse. Mancava alla lunga lista di appuntamenti un vero e proprio raduno che l’estate offre all’interno di una delle cantine, barme, di Villeneuve. Il luogo più adeguato verrebbe da dire.
Il ritrovo è presso il Café Céntral di Villeneuve (da Patruno), poi si dovranno seguire le indicazioni per la Barma del Greundzo. Nel corso del raduno saranno eletti Mister Greundzo e Miss Greundza 2013. Garantita ovviamente musica greundza grazie ai 3 2 2 (Three Tchou Tchou) e dai Laripionpion.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte