La Valle d’Aosta si candida ad organizzare i Campionati italiani Assoluti e Giovani di Sci alpino. La proposta è stata avanzata alla Commissione tecnica del Comitato Asiva dal Consigliere federale Dante Berthod. La proposta è già stata portata all’attenzione della Federazione italiana sport invernali e la buona riuscita organizzativa dei Mondiali Militari 2010 potrebbe rappresentare un buon atout affinché siano le piste valdostane il teatro delle kermesse nazionali
Mercoledì 18 agosto scorso si è riunita la commissione tecnica Asiva che ha condiviso la proposta di Berthod. “Come Valle d’Aosta porteremo all’attenzione della Commissione Sci alpino della Fisi l’ipotesi di ospitare i Campionati italiani Assoluti e Giovani – spiega il consigliere federale – proposta che dovrà poi essere approvata dal Consiglio federale. È un primo passo per portare il grande sci nella nostra regione che, nell’eventualità fosse designata, sarà il fulcro della disciplina a livello nazionale per due settimane. Insieme al Consigliere Marco Mosso appoggeremo la Valle d’Aosta come sede delle due rassegne tricolori, consci che altri Comitati sono molto interessati a ospitare le manifestazioni”.
Il programma ancora ufficioso per il marzo 2011 è che le prove maschili – Slalom, Gigante, Discesa libera, SuperG e SuperCombinata (Discesa libera più Slalom) – si disputino a La Thuile, dal 21 al 27 marzo 2011; a Courmayeur, il 21 e 22 oppure il 26 e 27 marzo, i titoli Assoluti femminili di Slalom e Gigante, mentre per il SuperG, la Discesa libera e la Supercombinata la sede ipotizzata è Pila, dal 21 al 25 oppure dal 23 al 27 marzo. I Campionati italiani Giovani, sarebbero in programma nella prima decade di aprile. Tutte le gare maschili, dal 4 al 9, sulle nevi di Pila, mentre le prove al femminile avrebbero come teatro, nelle stesse date, le piste di Courmayeur. Come per gli Assoluti, i tricolori di categoria saranno assegnati nello Slalom, Gigante, SuperG, Discesa libera e SuperCombinata.