Alle ore 15 di giovedì avrà luogo la cerimonia inaugurale di Rigenergia. Tutti i giorni sono previste poi dalle 9 alle 19, relazioni e approfondimenti sui temi del risparmio energetico e delle energie rinnovabili. Venerdì 9 maggio, dalle 9 alle 14, il tecnocamp allestito per l’occasione si trsfoermerà in una Borsa internazionale della cooperazione, strutturata per far incontrare tra loro le imprese, con l'obiettivo di favorire la nascita di collaborazioni scientifiche e commerciali. Le attenzioni al mondo della scuola si concretizzano invece in un percorso didattico-espositivo interattivo, che vedrà circa mille bambini e ragazzi impegnati nella scoperta dei temi riguardanti l'energia, le fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili, il risparmio energetico e i materiali da costruzione naturali. Accanto a questo ci sono i laboratori ludico-ricreativo per i più piccoli.
Alle ore 21 di venerdì 9, il Théâtre de la ville di Aosta ospiterà la proiezione del film "Biutiful Cauntri", cui farà seguito un incontro-dibattito con la regista Esmeralda Calabria. La trama del film vede allevatori che vedono morire le proprie pecore per la diossina. Un educatore ambientale che lotta contro i crimini ambientali. Contadini che coltivano le terre inquinate per la vicinanza di discariche. Storie di denuncia e testimonianza del massacro di un territorio. Siamo nella regione Campania dove sono presenti 1200 discariche abusive di rifiuti tossici. Sullo sfondo una camorra imprenditrice che usa camion e pale meccaniche al posto delle pistole, raccontata da un magistrato che svela i meccanismi di un'attività violenta che sta provocando più morti, lente nel tempo, di qualsiasi altro fenomeno criminale.
Infine alle ore 10 di sabato 10 maggio al Théâtre de la ville di Aosta sarà consegnato il Premio Nazionale Rigenergia 2008 per Progetti di Tesi di Laurea specialistica sulle fonti rinnovabili e l'uso razionale dell'energia e il Concorso per gli Istituti Superiori della Valle d'Aosta. Il premio nazionale assegnerà tre borse di studio da seimila euro, mentre il concorso premierà con assegni di vari importi i migliori Istituti i cui elaborati sono stati selezionati da una giuria di tecnici.