Comincia bene la settimana dei pendolari della tratta Aosta-Torino alle prese con il nuovo orario dei treni. Nel giorno del suo debutto ufficiale per i primi treni del mattino, quelli più affollati di pendolari, si sono registrati ritardi medi dai 20 ai 30 minuti, secondo quanto riferito da Rfi.
A causare i ritardi sarebbe stato un problema infrastrutturale a Porta Susa tra le 7.45 alle 8.45 che ha mandato in tilt diverse linee fra cui quella dell’Aosta-Torino.
"Trenitalia – spiegava nei giorni scorsi l’Assoicazione Pendolari Stanchi sui nuovi orari – ha operato molti cambiamenti di sostanza sui quali l’associazione PendolariStanchi ha fatto tutto ciò che era in suo potere per proporre, evidenziare, denunciare e limare. Ad oggi non ci sono state date garanzie sui molti problemi che sono emersi da una prima analisi e che, purtroppo, prevediamo, emergeranno una volta in esercizio."
L’Associazione invita quindi i pendolari a due assemblee, convocate per parlare della problematica. Il primo appuntamento è per giovedì 13 dicembre alle 20.45 presso il Csv di Aosta, la seconda si terrà invece a Verrès, venerdì 14 dicembre, alle 20.45 nella Sala Comunità mont Evançon Loc Le Murasse 1.