Sanità: Piano nazionale di Prevenzione raggiunto per la Valle d’Aosta

Il Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute ha certificato l'avvenuto adempimento del Piano Nazionale della Prevenzione per l'anno 2006 in Valle d'Aosta. A comunicarlo è...
Società

Il Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute ha certificato l’avvenuto adempimento del Piano Nazionale della Prevenzione per l’anno 2006 in Valle d’Aosta. A comunicarlo è una nota della Regione.
La Valle d’Aosta, infatti, ha raggiunto un valore medio pari al 91%, con tetti di eccellenza riferiti agli screening oncologici, agli infortuni sul lavoro, agli incidenti domestici e alle vaccinazioni pari al 100%. Questo secondo i criteri di valutazione dell’Indice di Avanzamento del Progetto (IAP), che confronta quanto è stato realizzato dalla Regione al 31 dicembre 2006 con quanto la stessa Regione aveva previsto di realizzare entro la medesima data.
?Questo riconoscimento ministeriale – sottolineano l’Assessore Antonio Fosson e il Direttore generale dell’Azienda USL Stefania Riccardi è motivo di grande soddisfazione per la sanità valdostana. Il nostro ringraziamento va a quanti, responsabili dei singoli progetti e loro collaboratori, hanno dimostrato grande professionalità ed abnegazione nel faticoso percorso di raggiungimento di obiettivi così importanti per tutta la popolazione.?

Il Piano nazionale di Prevenzione contempla, tra le diverse attività, la Carta del rischio cardiovascolare; prevenzione delle complicanze del diabete; contrasto dell’obesità; prevenzione delle recidive degli accidenti cardiovascolari; screening oncologici della cervice uterina, della mammella, del colon retto; infortuni sul lavoro, incidenti domestici, vaccinazioni.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte