Sei etichette di vini valdostani conquistano i “tre bicchieri” del Gambero Rosso

Sei etichette di vini valdostani hanno conquistato i “tre bicchieri” nella guida ai Vini d’Italia 2010 del Gambero Rosso.
Foto Karen Larsen
Società

“Il canonico Vaudan – ricorda François Stevenin, presidente del Cervim – diceva che in Valle avevamo dei raisins d’or, ma che bisognava migliorare in cantina”. I viticoltori valdostani sono riusciti a compiere il passo successivo, migliorando anche in cantina. Lo testimoniano i sempre più numerosi riconoscimenti che i vini della Regione ottengono sia a livello nazionale sia a livello internazionale. L’ultimo, certo non per importanza, arriva dalla prestigiosa Guida ai Vini d’Italia 2010 del Gambero Rosso. Se lo scorso anno i vini insigniti erano quattro, quest’anno sono sei.

Sei etichette che si sono aggiudicate i “tre bicchieri”, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida del Gambero Rosso. I menzionati sono: lo Chambave Muscat Flétri Passito 07 di La Vrille; lo Chardonnay Cuvée Bois 07 di Les Crêtes; lo Chardonnay Élevé en Fût de Chêne 08 di Anselmet; il Fumin Esprit Follet 07 de La Crotta di Vegneron; Fumin V. Rovettaz 07 dei fratelli Grosjean  e Pinot Gris 08 de Lo Triolet.

“La qualità paga – dice ancora Stevenin -. E’ un riconoscimento che va all’ottimo lavoro dei nostri agricoltori che operano in situazioni disagiate creando ottimi prodotti”

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte