La Regione autonoma Valle d’Aosta e il Dipartimento francese Alta Savoia si sono incontrati al Forte di Bard per fare il punto sui progetti comuni Interreg e sulle esperienze maturate in materia di agricoltura, turismo, soccorso alpino e università. Rafforzare la collaborazione, intensificare gli scambi, dare maggiore impulso alla cooperazione sono gli obiettivi che i due governi intendono raggiungere nel futuro prossimo. Intanto ad ottobre a Saint Vincent si svolgerà una convegno internazionale sulle strategie regionali di programmazione dei fondi europei 2007-2013 “alla luce delle esigenze dell’Euroregione Monte Bianco”. L’assessore regionale agli affari europei Luciano Caveri ha evidenziato durante l’incontro che nell’ambito del programma Interreg IIIA Italia-Francia, sono stati finanziati progetti per 142 milioni di euro; 30 di questii riguardano la Regione Autonoma Valle d’Aosta e l’Alta Savoia. In particolare sono in fase di attuazione il progetto per la qualificazione dei rifugi di alta montagna e la realizzazione di una rete di itinerari turistici transfrontalieri.