Si riapre in Valle la stagione della pesca: approvato il calendario ittico

Novità e modifiche interessano gli appassionati. La pesca è consentita tutti i giorni nelle acque libere, salvo il martedì e il venerdì, mentre nelle riserve turistiche, è permesso pescare tutti i giorni della settimana, tranne durante i giorni di semina.
Trota
Società
Un’approvazione all’unanimità “in un clima di serena e fattiva collaborazione, mettendo d’accordo tutte le parti interessate, Consorzio e rappresentanti dei pescatori in primo luogo”, si legge in una nota dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, ha dato il via libera al nuovo calendario ittico per la stagione della pesca.
Agli appassionati il calendario approvato offre alcune novità, tra queste l’istituzione di una nuova bandita nei ruscelli del torrente Arcaò nel comune di Arvier. Per quanto riguarda le riserve turistiche, la riserva invernale nella Dora Baltea con catture nel comune di Montjovet – tratto dal ponte autostradale in Frazione Viéring fino allo sbarramento idroelettrico Enel – è sostituita dalla riserva invernale con catture nella Dora Baltea – tratto dallo sbarramento idroelettrico di Donnas (Acciaierie Ferrero) sino allo sbarramento idroelettrico (zona Feletti) di Pont-Saint-Martin.
Alcune modifiche sono state introdotte in merito ai tratti “no kill”. Nella Dora Baltea sono stati istituiti due nuovi tratti, il primo dalla cascata di Lenteney al ponte dell’Equilivaz a La Salle e il secondo nel tratto dal Pont-Suaz in comune di Charvensod sino al ponte autostradale a valle della barriera autostradale Aosta-Est  in comune di Brissogne. E’ stata invece chiusa la riserva invernale “no kill” di Pontey.

Il calendario consente la pesca nelle acque libere tutti i giorni, salvo il martedì e il venerdì, mentre nelle riserve turistiche, come negli anni precedenti, è permesso pescare tutti i giorni della settimana, ad eccezione di quelli in cui viene effettuata la semina del materiale ittico.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte