E’ tempo di vacanza anche per il Consiglio regionale della Valle d’Aosta che
si riunisce mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 luglio, per l’ultima seduta prima della pausa estiva. Tra le proposte di legge che saranno discusse figurano quelle relative agli assegni vitalizi dei Consiglieri regionali e le disposizioni in materia di incarichi.
La Casa da Gioco di Saint Vincent, la sezione regionale della Corte dei Conti, Trenitalia e Finaosta sono i temi invece delle sette interrogazioni proposte dal Gruppo Arcobaleno – Vallée d’Aoste che presenterà inoltre sei interpellanze relative alla regolamentazione delle giornate lavorative nei cantieri forestali, alla regolamentazione dell’attività di reclutamento di clienti della Casa da Gioco di Saint-Vincent, allo studio di fattibilità per la riqualificazione urbanistica della fascia nord-orientale della città di Aosta, al conferimento di incarichi esterni all’Amministrazione regionale a supporto dell’attività di tutela del territorio e potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti nei Comuni della Regione.
Gli incarichi di consulenza, argomento caldo per il gruppo in Consiglio regionale, sarà poi oggetto anche di una mozione.
Tra gli argomenti del Gruppo della Casa delle Libertà figurano poi le modalità di regolazione dei percorsi formativi, le garanzie per la continuità operativa dei Consigli di Amministrazione delle aziende partecipate dalla Regione, l’esclusione di edifici scolastici dal programma di interventi 2008/2010 del FOSPI, la destinazione del Museo regionale a sede museale permanente e le eventuali lacune nell’opera di valutazione del complesso alberghiero Grand Hôtel Billia da parte degli esperti dell’Amministrazione regionale.
Il Gruppo Gauche Valdôtaine-DS proporrà infine all’attenzione del Consiglio temi riguardanti la spesa sanitaria extra ospedaliera per farmaci coperti da brevetto, le competenze delle strutture dirigenziali del gabinetto del Presidente della Regione e la concretizzazione dell’accordo di programma per il potenziamento della tratta ferroviaria Aosta/Chivasso.
Si tornerà a parlare anche del distacco del Comune di Noasca dal Piemonte
E la sua aggregazione alla Valle d’Aosta, attraverso un’interpellanza presentata congiuntamente dai gruppi Gauche Valdôtaine-DS e Arcobaleno – Vallée d’Aoste.