Un “diario collettivo della quarantena”, l’iniziativa del giornalista Enrico Romagnoli

Enrico Romagnoli raccoglie sulla sua pagina Facebook o via mail all'indirizzo coronavirusvda@gmail.com pensieri e riflessioni su questo periodo per scattare una "istantanea della memoria collettiva".
Diario quaderno penna
Società

Fissare, su carta o su un computer, i pensieri e le sensazioni nati da questo periodo per cercare di dominarlo, di dargli una forma, di non dimenticare quello che stiamo vivendo. Per i “noi stessi” di oggi ma anche e soprattutto per quelli di domani. L’iniziativa è di Enrico Romagnoli, giornalista della RAI Valle d’Aosta, che, con un post su Facebook, ha lanciato l’invito a mandare “un pensiero, una dedica, un augurio, oppure una poesia o un piccolo racconto legato a questa situazione di incertezza”.

L’idea è quella di raccogliere i contributi per creare una sorta di diario collettivo della quarantena e capire, tra qualche mese o tra qualche anno, cosa abbiamo imparato da un punto di vista umano da una situazione unica – e, si spera, irripetibile – per le nostre generazioni. Un’operazione in progress per scattare una “istantanea della memoria collettiva” che, idealmente, si concretizzerà in futuro in un libro.

Sono già diversi i contributi arrivati sul suo profilo Facebook o via mail all’indirizzo coronavirusvda@gmail.com: riflessioni esistenziali, politiche, economiche che devono avere un valore anche quando tutto questo sarà finito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte