Un nuovo polo tecnologico a Verrès nell’ex cotonificio Brambilla

Domani, martedì 29 maggio, nell'ex-cotonificio Brambilla di Verrès il Presidente della Regione, Luciano Caveri, il Rettore del Politecnico di Torino, prof. Francesco Profumo, e il Rettore dell'Università della Valle...
Società

Domani, martedì 29 maggio, nell’ex-cotonificio Brambilla di Verrès il Presidente della Regione, Luciano Caveri, il Rettore del Politecnico di Torino, prof. Francesco Profumo, e il Rettore dell’Università della Valle d’Aosta, Pietro Passerin d’Entrèves, sigleranno la Convenzione per la creazione di un Polo di servizi formativi, ricerca e trasferimento tecnologico a Verrès.

Il Polo si strutturerà come luogo in cui il Politecnico di Torino potrà offrire una più ampia offerta formativa ai giovani, con l’attivazione di nuovi corsi di laurea in Ingegneria Meccatronica e in Ingegneria Informatica, unitamente ad altre azioni formative a distanza e permanente, per lavoratori e imprese.
La rinnovata offerta formativa del Politecnico di Torino verrà presentata alla popolazione valdostana e ai giovani impegnati nella scelta post-diploma, alla presenza di docenti e vice-rettori del Politecnico di Torino, che illustreranno i nuovi corsi di laurea, che prenderanno avvio dal prossimo anno accademico.
Il primo incontro è per questa alle ore 18 nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta. I successivi si terranno mercoledì 30 maggio, alle ore 18, nell’aula delle conferenze dell’Istituto di Istruzione Tecnica Commerciale e per Geometri e Professionale, di Châtillon, in località Panorama 24; giovedì 31 maggio, alle ore 18, nella sede centrale di Morgex, dell’Istituzione Valdigne – Mont Blanc, in viale del Convento 10, a Morgex; e lunedì 4 giugno, alle ore 18, presso l’edificio dell’ex-cotonificio Brambilla di Verrès.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte