Unterthiner premiato al Wildlife Photographer of the Year 2011

L'ultimo riconoscimento arriva dall’edizione 2011 del Veolia Environnement Wildlife Photographer of the Year. Unterthiner vince il primo premio nella categoria Visioni creative della natura. Premiato anche con due scatti in altrettante categorie.
L’immagine dei cigni selvatici premiata
Società

Stefano Unterthiner, fotografo naturalista made in Valle d’Aosta, salta nuovamente alla ribalta delle cronache fotografiche e conferma una volta di più, se ce ne fosse ancora bisogno, di far parte del gotha della fotografia naturalistica mondiale. Stefano Unterthiner ha vinto, infatti, nella categoria Visioni creative della natura, l’edizione 2011 del Veolia Environnement Wildlife Photographer of the Year, considerato il premio Oscar della fotografia naturalistica.

Alla competizione hanno partecipato 41.000 immagini provenienti da 95 Paesi. Questa volta è un’immagine di cigni selvatici a regalare al fotografo valdostano l’importante riconoscimento. Lo scatto fa parte delle immagini contenute in “Gli angeli dell’inverno” il lavoro di sei mesi sul campo che Stefano ha condotto per documentare, per il National Geographic, la vita dei cigni selvatici. Le immagini uniche sono anche raccolte nelle 156 pagine del suo nuovo libro fotografico “Gli angeli dell’inverno“ (Edizioni Ylaios).

Unterthiner è stato inoltre premiato con altri due scatti nella categoria Ritratto animale e Natura in bianco e nero. La cerimonia di premiazione è avvenuta il 19 ottobre, nella prestigiosa scenografia del Natural History Museum di Londra dove, da domani, venerdì 21 ottobre, le immagini saranno esposte in una mostra, che farà il giro del mondo nei prossimi mesi. Stefano Unterthiner non è nuovo ad affermazioni nel prestigioso premio. Nel 2008 fu vincitore della categoria Ritratto animale, col primo piano di un macaco del Sulawesi. Inoltre il fotografo valdostano aveva già vinto nel febbraio 2011 il secondo premio del prestigioso World Press Photo 2011. Il riconoscimento gli era stato assegnato nella categoria Storie della natura, per una serie di scatti dedicati sempre ai cigni selvatici, quegli stessi scatti che lo hanno reso protagonista su National Geographic edizione americana nel mese di dicembre 2010.

Giovedì 3 novembre, alle ore 20, negli spazi di Rai Vda andrà in onda una puntata dedicata al fotografo valdostano. La realizzazione è di Sonia Charles, le immagini di Pietro Taldo e il montaggio di Andrea Campaci.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte