VIsita “orante” all’antica Chiesa di Santa Maria di Villeneuve

La Curia informa che la Parrocchia di Villeneuve, in collaborazione con il Gruppo Volontari di Chiese Aperte, propone per giovedì 14 luglio una visita Orante all?antica Chiesa Santa Maria di Villeneuve, ora Chiesa del Cimitero...
Società

La Curia informa che la Parrocchia di Villeneuve, in collaborazione con il Gruppo Volontari di Chiese Aperte, propone per giovedì 14 luglio una visita Orante all?antica Chiesa Santa Maria di Villeneuve, ora Chiesa del Cimitero del paese.La visita avrà inizio alle ore 20,30 dalla località Chavonne e prevede la salita a piedi dalla nuova strada realizzata per dare accesso al Cimitero di Villeneuve. La visita orante privilegia la dimensione spirituale e di preghiera rispetto all?attenzione storico-artistica. Tenendo conto che l?antico edificio di culto è nato come Chiesa battesimale, la visita orante della sera del 14 luglio avrà come tema guida della Preghiera itinerante una rivisitazione del Battesimo. I motivi simbolici del sito e della Chiesa stessa verranno messi in luce collegandoli alla Liturgia e all?esperienza battesimali dei Cristiani.
Il primo insediamento liturgico a Villeneuve risale al quinto secolo. In questo momento il Cristianesimo si va diffondendo nella nostra Valle fuori dalla città di Aosta tanto da richiedere alcune Chiese battesimali, vere ?succursali? della Cattedrale. Fra di esse troviamo anche Santa Maria di Villeneuve. La Chiesa attualmente visibile, di recente restaurata, è una fabbrica che rimonta al dodicesimo- tredicesimo secolo, anche se ampiamente trasformata in epoca tardogotica e soprattutto nel sedicesimo secolo.
Lo spirito delle visite oranti, ampiamente sperimentato alla Collegiata di sant?Orso negli anni scorsi, è quello di restituire all?arte e all?architettura sacre il loro significato originario che non è puramente estetico. Esse nascono come espressione di una Parola pronunciata da Dio e ascoltata dai fedeli nei Libri sacri e celebrata nei Riti sacramentali. L?obiettivo dei volontari di Chiese aperte è appunto quello di recuperare la forza espressiva della fede di spazi, oggetti e decorazioni e riproporla ad altri che desiderano per una sera immergersi in una esperienza di preghiera un pò diversa.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte