Volontariato, Andrea Borney: “nessuna competizione con le coop”

Andrea Borney interviene nel dibattito sui servizi sociali di Aosta che per il futuro si propongono di coinvolgere le realtà del volontariato nei servizi gestiti finora dalle cooperative sociali. "I tempi sono maturi per un Forum del terzo settore".
Andrea Borney e Fabio Molino
Società

"E’ più che mai necessario un confronto e un dialogo tra i diversi soggetti che operano nel sociale: quello che non vogliamo è metterci in competizione con il mondo delle cooperative sociali". Così Andrea Borney, presidente del Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta interviene nel dibattito sui servizi sociali della città di Aosta che si propongono di coinvolgere, anche per far tornare i conti, le realtà del volontariato nei servizi gestiti finora dalle cooperative.

Il Presidente del Csv ha espresso anche un auspicio: la nascita, anche in Valle d’Aosta, del Forum del terzo settore. "I tempi sono  sono maturi e il periodo di crisi che stiamo vivendo può rappresentare un’opportunità per dar vita anche in Valle ad un organismo che metta insieme tutto questo mondo, capace di fare fronte comune e di rappresentare le istanze del sociale alle istituzioni".

Una presa di posizione  emersa nel corso di una conferenza stampa dedicata alla presentazione delle diverse iniziative portate avanti dal Csv in questi ultimi mesi del 2012.  Tra le più significative la chiusura dei progetti, finanziati dal CSV, e realizzati dalle  associazioni di volontariato.

"Sono 11 iniziative progettuali che il CSV ha finanziato con i fondi della legge 266 del volontariato e che le associazioni hanno chiuso nel mese di dicembre per una spesa complessiva di 113mila euro" ha spiegato Fabio Molino, coordinatore del Csv della Valle d’Aosta.

I progetti hanno riguardato ambiti diversi che vanno dalla disabilità, all’infanzia, dal carcere, all’immigrazione, alla sensibilizzazione su temi come la donazione di organi e il rapporto scuola e volontariato.

Sul fronte formazione Il Csv, nel 2013, potrà contare su 160mila euro circa dal Fondo sociale europeo per la realizzazione di progetti di formazione di diverse associazioni che si  propongono di accrescere le competenze e le capacità del mondo del volontariato.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte