L’opening della Coppa del Mondo di Snowbaordcross, oggi, a Cervinia consegna all’Italia il podio di Lorenzo Sommariva e l’ottimo esordio nella massimo circuito mondiale di Lisa Francesia Boirai, che chiude al quindicesimo posto.
Lisa Francesia Boirai, sedici anni lo scorso 14 maggio, di Courmayeur, cresciuta nello Snow Team Courmayeur (primo tesseramento, a sette anni, nel sodalizio ai piedi del Monte Biano) e ora al Centro sportivo Esercito, ha conquistato la qualifica, ieri, per presentarsi ai quarti di finale odierni. Inserita nella quarta batteria, ha concluso al quarto posto – che vale la 15° posizione assoluta – preceduta dalla francese Julia Pereira de Sousa Mabileau, dalla svizzera Siegenthaler e dall’australiana Amber Essex. La gara è stata vinta dalla transalpina Lea Casta, davanti all’australiana Josie Baff, alla connazionale Maja-Li Iafrate Danielsson e alla britannica Charlotte Bankes. Eliminata in semifinale, terza, Michela Moioli (Cse), conclude la ‘small final’ al quarto posto ed è 8° assoluta.
Conquista il terzo gradino del podio Lorenzo Sommariva (Cse) in una finale caratterizzata da una doppia caduta; subito, in partenza, è lo stesso Sommariva a cadere, poi, dopo un leggero contatto, è il canadese Eliot Grondin a finire sulla neve. A imporsi è l’austriaco Jakob Dusek, davanti all’australiano Cameron Bolton e, appunto, a Lorenzo Sommariva. In 18° posizione Tommaso Leoni e in 28° Matteo Menconi (Cse), che concludono la loro partecipazione agli ottavi di finale.
“Un podio molto particolare vista la caduta in partenza – ha spiegato Lorenzo Sommariva – ma per una volta è andata bene e sono riuscito a portare a casa un podio, per me molto importante perché qui sono di casa e su questa pista sono cresciuto. Dopo la caduta in finale ho pensato cose che non si possono dire: mi sarebbe piaciuto giocarmela al meglio con i miei avversari. I turni precedenti sono stati molto combattuti e posso dire di essermi guadagnato la fortuna della finale. Ringrazio Roberto Greco che mi segue sugli aspetti mentali: mi ha aiutato molto a superare momenti complicati. Tornare sul podio davanti alla mia compagna in dolce attesa mi fa sentire davvero al settimo cielo».

Coppa del Mondo di snowboard di Cervinia, qualificati Lisa Francesia Boirai e Lorenzo Sommariva
13 dicembre 2024
Ci saranno anche due atleti valdostani nella gara di Coppa del Mondo di snowboardcross di Breuil-Cervinia, in programma domani a partire dalle 11.30. Dopo le qualifiche andate in scena oggi, infatti, hanno trovato l’accesso tra i migliori anche Lisa Francesia Boirai, al suo esordio assoluto nel circuito, e Lorenzo Sommariva.
La 16enne di Courmayeur non aveva trovato l’accesso di poco nella prima run, chiudendo 14ª sui 10 posti a disposizione, riuscendo poi ad agguantare il 15° posto (su 16) nella seconda. Qualificata anche Michela Moioli, che già nella prima run aveva ottenuto l’8° tempo. Qui i risultati delle qualifiche femminili.
Anche Sommariva ha dovuto “aspettare” la seconda run per entrare nei 32 che domani si sfideranno sulla pista “26” per questo opening di stagione. Tra gli italiani accedono anche Tommaso Leoni e Matteo Menconi, entrambi qualificati dopo la prima manche. Qui i risultati delle qualifiche maschili.
Tutto pronto a Breuil-Cervinia per l’opening della Coppa del Mondo di snowboardcross
9 dicembre 2024
Manca ormai pochissimo al ritorno della Coppa del Mondo di snowboardcross a Breuil-Cervinia, ormai diventata tappa fissa dei funamboli della tavola. Venerdì 13 dicembre con le qualifiche e sabato 14 con la gara maschile e femminile la stagione dello SBX prenderà il via proprio ai piedi del Cervino.
Tra i convocati per l’Italia c’è anche la valdostana Lisa Francesia Boirai, al suo esordio in Coppa del Mondo. Saranno inoltre presenti Omar Visintin, Tommaso Leoni, Lorenzo Sommariva, Niccolò Colturi, Matteo Menconi, Michela Moioli, Lisa Francesia Boirai, a cui si aggiungono per l’occasione i ragazzi della squadra B con Luca Abbati, Matteo Rezzoli, Filippo Ferrari, Federico Podda, Giovanni Di Mola, Tommaso Costa, Octavian Buda, Federico Casi, Caterina Carpano, Sofia Belingheri, Marika Savoldelli e Sofia Groblechner.
Intanto gli shapers sono al lavoro per modellare la pista “26” e renderla spettacolare come sempre. La Fis ha ispezionato il pendio nei giorni scorsi, verificato alcuni dettagli organizzativi e dato le ultimissime indicazioni per allestire la pista. In questi giorni lo staff tecnico è dunque nel pieno dei preparativi, per ultimare curve, salti e paraboliche e procedere poi al posizionamento delle reti di protezione, ove necessario.

L’arrivo delle squadre nazionali è previsto per martedì 10 dicembre, mentre i primi test e l’ispezione sono in programma il giorno seguente, giovedì 12 allenamento ufficiale dalle 10 alle 12. Venerdì 13, alle 18, bambini e appassionati degli sport invernali potranno incontrare gli atleti durante la consegna dei pettorali, prevista nella piazzetta della chiesa. La vigilia della gara di Coppa del Mondo proseguirà poi con il deejay set di radio m2o, partner dell’evento.