Cervinia, la maggioranza cade dalle nuvole e fa marcia indietro sul nome “Le Breuil”

Dopo il Consiglio comunale la sindaca si è recata in Regione per portare al Presidente Testolin la richiesta di ridefinizione del toponimo da Le Breuil a Le Breuil – Cervinia.
Regolarmente in funzione la funivia Cime Bianche Laghi – Plateau Rosa

I tecnici hanno lavorato tutto il giorno sull’impianto di risalita e risolto i problemi che ne hanno impedito il regolare funzionamento.
Il 1° luglio apre la funivia tra Piccolo Cervino e Testa Grigia: Zermatt e Cervinia completamente collegate

Dai 3821 metri del Piccolo Cervino ai 3458 di Testa Grigia in 4 minuti: il Matterhorn Glacier Ride II conclude il Matterhorn Alpine Crossing, che permetterà di andare da Zermatt a Cervinia senza attrezzatura da sci per tutto l’anno.
Il Qatargate arriva in Valle d’Aosta, sequestrato alloggio a Cervinia

Risulta essere di proprietà di una società cui fa capo Nicolò Figà-Talamanca, ritenuto una figura chiave dell’inchiesta sulla corruzione di membri dell’Europarlamento per favorire gli interessi di Qatar e Marocco.
Impianti di risalita sotto organico: “Reperire risorse umane è un’impresa”

I bandi pubblicati dalla Cervino Spa, per contratti di lavoro a tempo determinato durante la stagione invernale, faticano a ricevere risposta. Gli stipendi non adeguati al caro vita e il calo demografico tra i “possibili perché”.
Coppa del Mondo di Snowboard Cross di Cervinia, vincono Chloé Trespeuch e Alessandro Haemmerle

Doppietta francese tra le donne e austriaca tra gli uomini nella prima giornata di gare. Rivivi le emozioni con la photogallery di Roberto Roux.
La stagione invernale si apre col botto: 11mila i primi ingressi a Cervinia

Nella sola giornata dell’8 dicembre gli impianti di risalita di Breuil-Cervinia e Valtournenche hanno fatto registrare 11mila primi ingressi. Numeri da record spiegano dalla Cervino Ski Paradise –, che eguagliano i picchi di alta stagione delle annate migliori
La Coppa del Mondo di snowboard cross di Breuil-Cervinia raddoppia

Dopo l’anticipo a venerdì 16 dicembre, sotto la Gran Becca si recupera anche la tappa di Montafon sabato 17.
Cervinia, nel primo weekend di apertura circa 10mila persone

Soddisfazione per la ripartenza dello sci invernale a Cervinia. La prossima località della Cervino Ski Paradise sarà Valtournenche, mentre Chamois e Torgnon rischiano di aspettare Sant’Ambrogio.
Cervinia, delusione per il “no” alla Coppa del Mondo di Sci: cambiano i piani degli albergatori

Nella peggiore delle ipotesi chiuderemo per riaprire tra un mese. Ma Cervinia reagisce e sposta il traguardo al centro del paese con una serie di eventi al “Villaggio Gran Becca”.
Si spengono le speranze di Cervinia: annullate anche le discese femminili di Coppa del Mondo

È arrivata la decisione – inesorabile e inevitabile – della FIS: dopo quelle maschili, saltano le gare del 5 e 6 novembre.
Sci: Coppa del mondo a Cervinia ancora incerta, ispezione neve rinviata

Solo lo “snow check” di sabato 22 ottobre sulla pista Gran Becca confermerà lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre.
Zermatt-Cervinia, Coppa del Mondo di sci: si attende la conferma dopo lo “snow check”

Sono in corso i sopralluoghi da parte della Federazione Internazionale Sci per verificare la pista Gran Becca. Le condizioni meteorologiche minacciano lo svolgimento della Coppa del Mondo di Sci alpino in programma a Zermatt e Cervinia dal 29 ottobre. La conferma è attesa domenica.
La Cervino spa chiude il bilancio con il miglior utile di sempre. Ed il 1° ottobre riapre Cervinia

l bilancio della società, al 31 maggio, si chiude infatti con un utile d’esercizio pari a poco meno di 22,6 milioni di euro, a fronte di ricavi tipici per 31,4 milioni, contando anche i “ristori Covid”, pari a 12,9 milioni. Da sabato 1° ottobre – meteo permettendo – sarà possibile sciare sul ghiacciaio, nel versante svizzero.
Cervinia, time out dello sci estivo dal 29 luglio

La Zermatt Bergbahnen comunica l’interruzione temporanea dello sci estivo sulle piste del comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt. La stagione, iniziata un mese fa (25 giugno 2022), era destinata a terminare il 4 settembre.
In discesa per 10 chilometri: a Cervinia torna la Maxiavalanche di mountain bike

Il 30 e 31 luglio la competizione aperta a campioni ed amatori, con partenza dai 3200 metri delle alture sopra i Laghi di Cime Bianche per arrivare al Lago Blu.