De Fabiani 18° e migliore degli azzurri a Lillehammer

L’alpino di Gressoney è il migliore tra gli azzurri (anche nella classifica Over All) e, nella gara di ieri ha fatto registrare il 12° tempo assoluto nella 15 km inseguimento a tecnica classica.
Francesco De Fabiani
Sport

Ancora una splendida prestazione di Francesco De Fabiani nella tappa di Coppa del Mondo di Lillehammer (Norvegia) dove ieri, a conclusione della tre giorni di gare, era in programma la 15 km inseguimento a tecnica classica. A dominare il minitour scandinavo i norvegesi, che occupano le prime cinque posizioni della classifica.

A imporsi è Martin Johnsrud Sundby (39’27”9) davanti a Finn Haagen Krogh, Sjur Roethe, Paal Goldberg e Didrik Toenseth. Francesco De Fabiani (Cse) fino al 12° km è nel gruppo che lotta per la sesta posizione; negli ultimi 3mila metri accusa un poco la fatica, accumula un ritardo di una ventina di secondi dai compagni che inseguono e conclude in 18° posizione assoluta, con il tempo di 41’09”7, con un distacco di 1’21”5 dal vincitore. L’alpino di Gressoney è il migliore tra gli azzurri (anche nella classifica Over All) e, nella gara di ieri ha fatto registrare il 12° tempo assoluto. Molto bene anche Federico Pellegrino (Fiamme Oro) che con il 41° crono di giornata (42’49”8) chiude in 41° posizione, a 3’01”6 dal vincitore, recuperando ben 27 posizioni in classifica generale; 84° Maicol Rastelli (Cse; 45’55”9).

Distanti le azzurre nella competizione femminile, vinta da Marit Bjoergen (28’19”7) a precedere tre connazionali: Therese Johaug (a 6/10), Heidi Weng (a 12”3) e Ingvild Oestberg (a 1’38”3). La migliore delle italiane è la poliziotta Ilaria Debertolis, 53° a 4’31”4; al 65° posto Francesca Baudin (Fiamme Gialle; 33’48). Non sono partite Elisa Brocard (Centro sportivo Esercito) e Greta Laurent (Fiamme Gialle). 

La 10 km skating di sabato
Il giorno precedente sulle nevi norvegesi di Lillehammer, nella 10 km skating, Francesco De Fabiani aveva infilato un’altra perla al suo giovane palmares: è andato di nuovo a punti e il distacco – nella tecnica non prediletta – dai mostri sacri della disciplina è stato esiguo. Cinque norvegesi nei primi sei della classifica, e vittoria di Martin Johnsrud Sundby (22’55”8) davanti ai connazionali Krogh e Roethe (rispettivamente attardati di 2”2 e 6”4). Il migliore degli azzurri, 22°, è il finanziere Roland Clara (23’39”6); 25°, con un ritardo di 46”1, Francesco De Fabiani (Cse; 23’41”9). All’80° posto Federico Pellegrino (Fiamme Oro; 24’45”6); 84° Maicol Rastelli (Cse; 24’49”7).

Non bene, invece, in campo femminile – 5 km skating – dove si assiste all’ennesimo dominio norvegese (6 atleti nelle prime 7 posizioni) e vittoria di Therese Johaug (12’33”7) sulle connazionali Marit Bjoergen (a 3/10) e Heidi Weng (a 10”8). La migliore delle azzurre, 51°, è Ilaria Debertolis (a 1’03”9); 75° Francesca Baudin (Fiamme Gialle; 13’42”2); 80° Elisa Brocard (Cse; 14’19”8); 89° Greta Laurent (Fiamme Gialle; 14’35”8).
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Sport

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte