C’è tanta attesa per la 14° tappa del Giro d’Italia, che prenderà il via sabato 25 maggio alle 13.10 da Saint-Vincent ed arriverà, approssimativamente, attorno alle 17.30 a Courmayeur, alle funivie Skyway Monte Bianco.
Attesa per la gara ma, anche, per i disguidi che la chiusura delle strade potrà portare. Chi dovrà muoversi in macchina, infatti, dovrà pianificare con largo anticipo gli spostamenti: la circolazione sarà interrotta due ore prima del passaggio della corsa (calcolato sul passaggio dei primi, con la media dei 35 km/h), fino al passaggio dell’auto che chiude il “serpentone” delle bici, secondo lo schema qui sotto riportato.

A questo ci sono alcune eccezioni. A Chatillon da e per la Valtournenche la circolazione sarà a senso unico alternato da due ore prima del passaggio della corsa. Nelle salite più importanti – tra Chambave, Saint-Denis e Verrayes; tra Sarre, Verrogne, Saint-Nicolas e Saint-Pierre; tra Villes Dessous di Introd e Arvier e da Morgex a La Thuile – le strade chiuderanno tre ore prima.
Durante il periodo di sospensione è vietato non solo il transito dei veicoli, ma anche l’attraversamento delle strade da parte dei pedoni e la sosta delle auto negli spazi adiacenti la rete stradale.
Divieti di sosta e chiusura delle strade ad Aosta
Da Aosta prenderà il via, nella mattinata di sabato 25 (attorno alle ore 9 da Piazza della Repubblica), il Giro E, provocando quindi ulteriori chiusure e divieti di sosta rispetto al passaggio del Giro d’Italia.
Dalle ore 21 del 24 maggio alle 16 del 25 maggio, divieto di sosta con rimozione forzata in: Corso Ivrea lungo tutta la sua estensione (compreso l’omologo tratto di SS.26), Vecchio Ponte su torrente Buthier, Piazza Arco di Augusto, Place Ancien Abattoir, via Garibaldi nel tratto compreso tra l’intersezione a rotatoria con via Torino e Piazza Arco d’Augusto, via Torino, via Festaz, via Conseil des Commis lato sud, via Bramafam, intersezione a rotatoria tra le vie Festaz e Partigiani, via Partigiani lato nord, Corso Battaglione Aosta, intersezione a rotatoria di Corso Battaglione Aosta – via Monte Grivola, via Monte Grivola, intersezione a rotatoria di via Monte Grivola – via S.M. des Corléans, via delle Regioni, Reg. Pallin, intersezione a rotatoria di via Parigi – via Bich – Reg. La Rochère, via Parigi (tratto compreso dalla predetta rotatoria fino all’intersezione semaforica con via Gilles des Chévrères), via Gilles des Chévrères.
Dalle 18 del 24 alle 18 del 25 maggio, divieto di transito e di sosta in Piazza della Repubblica e via Monte Vodice, così come dalle 5 alle 18 del 25 maggio in via Monte Solarolo dal civico 1 al civico 20.
Dalle ore 8 alle ore 16 del 25 maggio, o comunque fino al termine del passaggio della corsa ciclistica, divieto di circolazione progressivo in: Corso Ivrea lungo tutta la sua estensione (compreso l’omologo tratto di SS.26), Vecchio Ponte su torrente Buthier, Piazza Arco di Augusto, Place Ancien Abattoir, via Garibaldi nel tratto compreso tra l’intersezione a rotatoria con via Torino e Piazza Arco d’Augusto, via Torino, via Festaz, via Conseil des Commis lato sud, via Bramafam, intersezione a rotatoria tra le vie Festaz e Partigiani, via Partigiani lato nord, Corso Battaglione Aosta, intersezione a rotatoria di Corso Battaglione Aosta – via Monte Grivola, via Monte Grivola, intersezione a rotatoria di via Monte Grivola – via S.M. des Corléans, via delle Regioni, Reg. Pallin, intersezione a rotatoria di via Parigi – via Bich – Reg. La Rochère, via Parigi fino al confine comunale, via Gilles des Chévrères.
Infine, dalle 17 del 24 alle 22 del 25 maggio, divieto di transito e sosta nel parcheggio di via Clavalité vicino alla caserma della Guardia di Finanza.