La Riviera delle Alpi risorge in occasione della partenza del Giro d’Italia. A Saint-Vincent tre giorni di festa, nelle piazze e nelle vie del centro, accolgono la quattordicesima tappa della corsa rosa.
Atleti storici e contemporanei, rappresentanti delle istituzioni, appassionati di bici: con le biciclette a pedalata assistita si vive in anticipo l’esperienza della corsa rosa.
La Saint-Vincent – Courmayeur, quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2019, è pronta a prendere il via dalla piccola località termale della media Valle d’Aosta, oggi alle ore 13.10. Con 131 chilometri di percorso, 4.000 metri di dislivello e ben 5 Gran Premi della Montagna e potrà riservare non poche sorprese, mettendo a dura prova la maglia rosa di Jan Polanc. “Il Giro è ancora lungo – ha dichiarato all’arrivo ieri – si vede che Roglic e Nibali hanno una marcia
Meno di dieci giorni alla tappa tutta valdostana della corsa rosa, che partirà il 25 maggio da Saint-Vincent per arrivare a Courmayeur. Tante iniziative collaterali. Anche Marco Albarello e Giuseppe Lamastra al Giro E.
La 21enne sarà al via di diverse tappe del Giro d’Italia con le e-bike con il team Kilocal – Selle SMP, composto da sole donne dal palmarès prestigioso. E, in quei giorni, ci racconterà la sua esperienza sul nostro profilo Instagram.
In occasione della tappa valdostana della Corsa Rosa, il 25 maggio, il Giro E dedicato alle e-bike partirà da Piazza della Repubblica ed arriverà a Courmayeur.
La tanto attesa tappa Saint-Vincent – Courmayeur Skyway Monte Bianco del 25 maggio avrà come protagonista Felice Gimondi, oltre ad animazioni, concerti ed il food market.
Presentati ieri i calendari delle due ruote. La Corsa Rosa, il Giro VdA e gli Europei Giovanili di Pila la fanno da padrona, ma ci saranno anche tre granfondo e tanti altri eventi.
Uno degli obiettivi del tavolo del Tavolo del Turismo regionale, riunitosi questa mattina, trova subito un’applicazione concreta nella promozione dei grandi eventi che si svolgeranno in Valle d’Aosta nel corso del 2019.