Gran Trail Courmayeur: sabato più di mille al via

Le gare sulle tre distanze – 105 km, 55 km e 30 km – partiranno nel weekend. Neve in quota: non cambia il percorso ma obbligo di ramponcini.
Gran Trail Courmayeur - Partenza - photo Pierre Lucianaz
Sport

Le due distanze più lunghe – 105 km e 55 km – sono sold out, con 350 iscritti in ognuna, la 30 km ci è andata vicina. Sono più di mille, provenienti da più di trenta nazioni, i runners che, sabato mattina, saranno al via del Gran Trail Courmayeur.

Alle 7 sarà la volta della GTC105 e GTC55, mentre alle 9 quelli dalle GTC30, con partenza e arrivo al Courmayeur Mountain Sport Center. La battaglia, soprattutto nella 105 km, sarà aperta, con Giuliano Cavallo, secondo l’anno scorso, che nella 105 km dovrà vedersela con atleti come Petter Restorp, vincitore della Courmayeur Winter Eco Trail e quarto alla Marathon du Mont-Blanc della settimana scorsa, o Andrea Macchi, ottavo alla Lavaredo Ultra Trail, mentre tra le donne spicca il nome di Yulia Baykova, che qui vinse nel 2017 e che a marzo ha ottenuto il quinto posto all’EcoTrail de Paris. Nelle gare più brevi, occhi puntati su Sonia Locatelli nella 55 km, che di recente ha vinto il Trailaghi e, nella 30 km, su Davide Cheraz, reduce dai Mondiali di trail, e su Lisa Borzani, vincitrice di due TOR e che sta lentamente recuperando dopo un lungo infortunio

In quota permangono alcuni nevai – soprattutto sulla balconata della Val Veny – motivo per cui, nelle gare da 105 e 55 km, i ramponcini sono stati inseriti nel materiale obbligatorio, anche se il percorso non subirà modifiche sostanziali (verrà solo “tagliato” il giro dietro le Pyramides Calcaires nelle due gare più lunghe).

Sul sito ufficiale del Gran Trail Courmayeur sarà possibile seguire le tre gare live con classifiche e tracking GPS.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte