HC Aosta lotta fino all’overtime: il Fassa vince 3-2

L’Hockey Club Aosta perde all’overtime dopo la rimonta firmata da Mazzocchi, autore di una doppietta. Decisivo nei supplementari Mikhnov per gli ospiti. Coach Giovinazzo si è detto soddisfatto della reazione e della crescita della squadra. Prossimo impegno il 13 novembre contro l’HCMV Varese Hockey.
HockeyAosta-Caldaro-fotoVeronicaPirana
Sport

L’Hockey Club Aosta esce dal Palaghiaccio dopo una partita intensa e combattuta contro i Fassa Falcons, terminata 3-2 all’overtime. Davanti a 450 spettatori, i valdostani hanno mostrato carattere e qualità, riuscendo a rimontare due reti di svantaggio prima di cedere nel supplementare al colpo decisivo di Mikhnov.

L’inizio del match è stato complicato per i padroni di casa. Il Fassa è passato in vantaggio già al 4’09’’ con Deluca, servito da Salo e Mikhnov, approfittando di una difesa aostana ancora in fase di assestamento. Il raddoppio è arrivato nel secondo periodo, al 34’45’’, con Vigl ad infilare il disco in rete in situazione di inferiorità numerica, ancora una volta con l’assistenza di Mikhnov e Kuronen.

Sotto di due reti, l’Aosta ha avuto il merito di non arrendersi. Dal secondo tempo in avanti, e soprattutto nel terzo, la squadra di Giovinazzo ha ritrovato intensità e ordine, sostenuta da un buon pattinaggio e da un gioco più diretto. La rimonta è cominciata al 49’03’’ con Matteo Mazzocchi, ben servito da Joshua e Noah Berger, che ha battuto Scola accorciando le distanze. Appena due minuti dopo, al 50’48’’, è stato ancora Mazzocchi a trovare la via del goal, firmando il 2-2 grazie agli assist di Joshua Berger e Thomas Badoglio.

Spinta dal pubblico, l’Aosta ha continuato a pressare cercando il vantaggio, ma il Fassa ha resistito e ha poi trovato il goal decisivo all’overtime, dopo appena 47 secondi. Mikhnov, tra i migliori in pista, ha chiuso il match sul 3-2, ancora su assist di Salo e Kuronen.

Al termine della gara, coach Luca Giovinazzo ha spiegato: “È stata una partita un po’ strana, siamo partiti seduti, con poca gamba. Avevo chiesto intensità su quattro linee, ma ci abbiamo messo un tempo e mezzo per entrare davvero in partita. Dal secondo tempo in poi, però, ho visto la vera squadra: belle uscite di zona, passaggi lunghi, tanto pattinaggio. Prendiamo il bicchiere mezzo pieno, perché il punto conquistato è importante e ci mantiene tra il secondo e il terzo posto. Mi è dispiaciuto per l’errore in power play, ma sono soddisfatto a metà: ho visto buone cose e so che possiamo crescere ancora”.

Nonostante la sconfitta, la prestazione del terzo periodo e la capacità di reazione dei Gladiators lasciano sensazioni positive. Giovedì è atteso anche il rientro di Nick Nardella, che potrà dare ulteriore profondità offensiva alla squadra in vista dei prossimi impegni di campionato.

Nonostante la sconfitta, la prestazione dei Gladiators lascia ottime sensazioni in vista dei prossimi impegni. Giovedì 13 novembre l’Hockey Club Aosta sarà impegnata in trasferta contro l’HCMV Varese Hockey all’Acinque Ice Arena di Varese, con inizio alle 20:30.

ROSTER HC AOSTA: Perla, Montini, Blanc, Voronin, Gesumaria, Sukhytskyi, Capra, De Santi, Mocellin, Berger Joshua, Helfer, Movchan, Nimenko, Berger Noah, Fraschetta, Lenta, Verza, Mazzocchi, Badoglio, Minniti.
Coach: Giovinazzo, Ollivier, Lamblin, De Santi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte