Ottimo sesto posto per l’Italia agli Europei Elite di Baseball5

Il mister valdostano Maurizio Balla ha portato in Lituania una squadra giovanissima (la seconda più giovane del torneo) – con i tre rossoneri Beatrice Deregibus, Riccardo Sana e Leonardo Turo – che ha ben figurato contro i “grandi”.
Italia Baseball
Sport

Esame superato alla grande. La giovanissima Italia di Baseball5 ha ben figurato agli Europei Elite in Lituania, chiudendo al sesto posto finale su 13 nazioni partecipanti e sfoderando ottime prestazioni contro i “grandi”, sia dal punto di vista anagrafico che del blasone. A vincere il titolo continentale sono stati i padroni di casa della Lituania, che hanno battuto in finale la Francia, mentre la Spagna ha avuto la meglio sull’Olanda nella finalina.

“È andata molto bene, i ragazzi hanno fatto delle prestazioni ottime ed erano molto ben organizzati”, spiega Maurizio Balla, allenatore valdostano degli Azzurri. “Eravamo la seconda squadra più giovane dopo la Lettonia, sicuramente in alcuni momenti decisivi l’esperienza ha fatto la differenza, permettendo agli altri di gestire la partita con maggiore serenità e di giocare in maniera più consapevole. Sono comunque molto soddisfatto sia dell’Europeo che abbiamo fatto sia dell’esperienza dei ragazzi, visto che era una squadra costruita in prospettiva futura”.

Italia Baseball
Italia Baseball

Tra gli Azzurri c’erano anche i tre valdostani dell’Aosta Bugs Beatrice Deregibus, Riccardo Sana e Leonardo Turo, tutti classe 2005 che potranno rientrare nella nazionale senior. “Tre dei ragazzi che hanno partecipato sono del 2007 o 2008, quindi in età per i prossimi Europei Under 17 di novembre 2024. Dalla prossima settimana inizieremo i raduni per l’Under 17 del futuro, ci saranno almeno 5 o 6 ragazzi di Aosta”.

L’Italia aveva esordito battendo 2-1 l’Estonia (“i ragazzi erano tesissimi”), vincendo anche con Moldavia e Repubblica Ceca e perdendo con Lituania e Belgio, chiudendo al terzo posto il girone preliminare e guadagnando l’accesso al Super Round insieme agli stessi lituani e belgi, oltre a Francia, Olanda e Spagna. Uno svantaggio, in quanto venivano considerate le sfide dirette con le due del girone (quindi due sconfitte). L’Italia ha poi battuto la Spagna (qualificatasi terza), perdendo contro la forte Francia e pagando caro un blackout sul finire del primo set con l’Olanda (partita poi persa 2 set a 1), mancando così l’accesso alla finale. Nella classifica finale pesava lo scontro diretto con il Belgio, che ha quindi chiuso al quinto posto.

La Nazionale italiana di Baseball5 si tinge di rossonero: tanta Valle d’Aosta agli Europei Elite

Italia Europei Baseball foto Facebook Aosta Bugs
Italia Europei Baseball foto Facebook Aosta Bugs

Si parte per la Lituania guardando da lontano Dakar. La Nazionale italiana di Baseball5 si sta preparando ai primi, storici Campionati Europei Elite della disciplina, in programma dal 7 all’11 novembre a Druskininkai. Maurizio Balla, manager valdostano degli Azzurri, è realista: “È una tappa di avvicinamento, l’obiettivo è fare bene agli Europei Under 17 del 2024 per poi puntare alle Olimpiadi giovanili del 2026 a Dakar”. Per questo motivo, il tecnico ha convocato solo ragazzi giovanissimi, tra i 15 e i 18 anni, che incontreranno nazionali più “grandi” – sia dal punto di vista anagrafico che di blasone – per fare esperienza preziosa. “Sarà dura, incontreremo formazioni Seniores, siamo consapevoli che spesso manca continuità di rendimento, soprattutto a livello emotivo, ma questa sarà un’ottima occasione”, continua Maurizio Balla.

Tra questi convocati ci sono anche due valdostani dell’Aosta Bugs, Beatrice Deregibus e Riccardo Sana, già protagonisti degli Europei Under 17 di un anno fa. A loro si aggiunge Leonardo Turo come “riserva a casa”, cioè papabile di convocazione in caso di necessità. Titolari e riserve saranno in ritiro a Cambiano, in provincia di Torino, mercoledì 1° novembre.

Il calendario dell’Italia, inserita nel Gruppo B, è molto fitto: il 7 novembre la sfida con Estonia, l’8 con Moldavia, Lituania e Repubblica Ceca, e il 9 con il Belgio. Le prime quattro dei due gironi si incroceranno nei quarti di finale. “Difficile prevedere cosa potrà succedere”, conclude Balla. “Al 99% la finale sarà tra Francia e Lituania, che sono di un altro livello, soprattutto i francesi, numero 2 al mondo. Noi siamo un po’ dietro Belgio e Repubblica Ceca, se tutto gira per il verso giusto possiamo puntare a qualificarci per i quarti di finale”.

I convocati dell’Italia agli Europei di Baseball5: Cristian Agresta (Rho Baseball),  Irene Bellusci (Acli Rivello/Cali Roma Girls),  Beatrice Deregibus (Aosta Bugs),   Alessandro Micheli (Pesaro B.C.), Giulia Moretto (White Tigers/Nuove Pantere Lucca),  Chiara Pecorelli (Acli Rivello/Cali Roma Girls), Filippo Sabatini (Lions Baseball Nettuno), Riccardo Sana (Aosta Bugs). Staff: Maurizio Balla manager; Giovanni Pecorelli coach; Isabella Dalbesio team executive

Riserve a casa: Matteo Ariaudo (Skatch), Giada Cardani (Porta Mortara B.S. Novara/Milano Baseball 1946), Beatrice Rossi (Treviso Baseball Soft & Furious/Thunders Dragons S.B. Castellana), Leonardo Turo (Aosta Bugs).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte