Martine è tornata. Si era preparata a difendere il suo titolo e l’ha fatto. Ieri sera, al Casinò di Campione d’Italia, la valdostana ha combattuto all’evento The Arena contro la tedesca Charly Glaser.
Il match si è svolto sulla distanza dei tre round nella specialità della Kickboxing (regolamento Fight Code), dove la tedesca ha cercato di prendere l’iniziativa dall’inizio del primo round con un pugilato piuttosto aggressivo.
Michieletto è riuscita ad arginare gli assalti di Glaser, sbarrando la strada con il diretto sinistro e chiudendo le combinazioni con il gancio destro. Dalla seconda ripresa, però, il Maestro Manuel Béthaz ha chiesto a Martine di bloccare il pugilato dell’avversaria e di rispondere con le ginocchiate sfruttando la fase di clinch.
Tattica che ha dato i suoi frutti, e che unita al diretto sinistro ha permesso all’atleta valdostana di macinare punti, in modo da aggiudicarsi la seconda ripresa.

Nel terzo round il copione ha continua all’identico modo, con Martine a cercare di fare ordine tra le azioni dell’avversaria. Sul termine del round Martine ha piazzato però due precisi high kick sul viso dell’avversaria portando così a casa anche la terza ripresa. La vittoria è arrivata ai punti per la valdostana tesserata per il Fighting Club VdA.
Ed ora, Martine si prepara al ritorno in Valle. Il 7 giugno sarà infatti di scena al palazzetto di Courmayeur l’evento “Oktagon – Valle d’Aosta“, la kermesse di sport da combattimento che ha avuto la sua prima edizione nel 1996 e che sarà organizzata dallo storico promoter Carlo Di Blasi in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Regione ed il Comune di Courmayeur.
“È stato un match piuttosto complicato perché la mia avversaria tendeva a sporcare le mie azioni – ha spiegato Michieletto -. In ogni caso, sono riuscita a mettere ordine e a piazzare più punti di lei, soprattutto usando le ginocchia nella fase di clinch. Per me questa volta era importante portare a casa la vittoria senza strafare, perché combatterò di nuovo a giugno e dovrò essere al top per quella data”.
Soddisfatto anche il suo allenatore Béthaz: “Martine ha vinto un match abbastanza scorbutico, l’avversaria era piuttosto sporca e l’arbitro centrale ha fatto degli errori durante la gestione del match in particolare nelle fasi di clinch – ha detto -. Al di là di questo, è stata brava ad arginare il pugilato della tedesca, a piazzare ginocchiate e a concludere il match in crescendo, tutte cose che hanno fatto sì che potesse essere dichiarata vincente. Martine non era al 100 per cento, questo perché dovrà esserlo a giugno per il suo prossimo impegno agonistico. Per questa competizione era solo importante vincere e trovare il modo di portarlo a casa e ci è riuscita”.
Martine Michieletto si prepara a difendere il titolo
15 marzo 2025

La campionessa valdostana Martine Michieletto, soprannominata “The Italian Queen“, si sta preparando per una sfida di alto livello nel mondo degli sport da combattimento. Sabato 22 marzo 2025, Michieletto sarà protagonista dell’evento internazionale “The Arena: Warrior’s Legacy”, in programma al Casinò di Campione d’Italia. L’evento, giunto alla sua settima edizione, promette una serata ricca di spettacolo e adrenalina.
“The Arena: Warrior’s Legacy” vedrà la partecipazione di numerosi altri atleti di spicco. Tra questi, spiccano i nomi di Mattia Faraoni e Danut Hurduc, protagonisti di una sfida molto discussa nell’ultima edizione di Oktagon, che si affronteranno nuovamente in un atteso rematch. La serata includerà anche combattimenti per titoli italiani e mondiali, con atleti come William Di Loreto e Nicolas Novati pronti a dare spettacolo sul ring.
Martine, nata il 21 settembre 1991 ad Aosta, ha costruito una carriera stellare nella Muay Thai e nel Kickboxing. È l’attuale detentrice del titolo mondiale ISKA K-1 nella categoria dei pesi piuma e ha conquistato in passato il titolo mondiale WKU di Muay Thai. La sua esperienza internazionale è vasta, avendo combattuto e vinto in prestigiosi eventi globali. Il 9 giugno 2023, ha esordito con successo nella ONE Championship a Bangkok, sconfiggendo l’inglese Amber Kitchen per decisione unanime al Lumpinee Stadium, uno dei templi mondiali della Muay Thai. Nel secondo incontro della manifestazione, disputato l’8 marzo 2024 sul ring dello stadio Lumpinee, a Bangkok (Thailandia), la valdostana era stata sconfitta ai punti dalla filippino-americana Jackie Buntan.
Dopo la vittoria ad Oktagon Tsunami a luglio 2024 contro la campionessa francese Eva Guillot, il 22 marzo, Michieletto tornerà sul ring per difendere il suo titolo mondiale ISKA. La prima volta lo ha fatto contro Veronica Vernocchi il 25 maggio 2019, durante l’evento Oktagon, vincendo ai punti, contro Patricia Axling al Road to Lion Fight: Sofokleus vs Carrara il 29 agosto 2020 e poi contro Ella Maria Grapperhaus all’Antares Fight Night 2 il 9 luglio 2022, vincendo entrambi i match ai punti. Avrebbe dovuto difenderlo nuovamente contro Anta Sanchez all’Oktagon il 18 novembre 2023 ma a causa di un infortunio in allenamento si era dovuta ritirare dal match.
L’avversaria designata per questo nuovo incontro è la campionessa del mondo WKU, Charly Glaser, che ha conquistato il titolo europeo WKU nella categoria -60 kg nel febbraio del 2020, sconfiggendo la svizzera Linda “The Tiger” Schlup in un incontro tenutosi a Nürtingen, Germania.
La sua tecnica raffinata e la determinazione sul ring le hanno fatto ottenere il titolo mondiale WKU nella categoria -57 kg.
Fuori dal ring Martine negli ultimi giorni è stata impegnata in attività legate all’empowerment femminile ed in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, è stata a Milano per un tour di palestre, durante il quale ha condiviso la sua esperienza e ha svolto sessioni di sparring con team femminili locali. L’iniziativa ha sottolineato il suo impegno nel promuovere la partecipazione delle donne negli sport da combattimento e nel diffondere valori di forza e determinazione.

Una risposta
Le donne che fanno a pugni non si possono vedere