L’HC Aosta conferma il brillante avvio di stagione in IHL e centra il secondo successo consecutivo, questa volta in trasferta contro l’Hockey Pergine Sapiens.
Due giorni di partite ed emozioni a Sarre per la 4ª edizione del Weekend Ovale Vittoria Cup: in campo Biella, Colorno e Lyons Piacenza, spazio ai giovani con il triangolare Under 14 e la presentazione della rosa dello Stade Valdôtain.
Debutto da sogno per Jacopo De Luca oltreoceano: il giovane attaccante valdostano, classe 2007, ha trovato subito la via del goal nella sua prima partita ufficiale nella QMJHL con i Baie-Comeau Drakkar.
A Courmayeur stamane le premiazioni finali. Quest'anno sono stati più di 2500 gli atleti al via, con un numero di finisher, complice anche il bel tempo, mai così alto: più di 1750.
L’Hockey Club Aosta inizia la stagione con la vittoria sul ghiaccio dell’HC Eppan Appiano ANet. Alla Raiffeisen Arena, i ragazzi di coach Luca Giovinazzo battono i padroni di casa per 5-2, firmando così un ottimo inizio in IHL.
Il valdostano ha chiuso la gara con il tempo di 2h48’16” e un ritmo medio di 5’41” al km, precedendo Elia Bongiovanni (Team Marguareis), secondo in 2h55’44”, e Mattia Barlocco. Fra le donne secondo posto per la belga Stéphanie Cappelle, terzo per la svizzera Federica Meier, che ha chiuso la gara in 3h37'38''.
Dopo 130 km il cuneese è arrivato a Courmayeur alle 18.47, dopo 21 ore 44 minuti e 33 secondi. Vecco, protagonista di un'ottima prestazione in solitaria, ha chiuso la gara in 28:37:29.
Noor Van Der Veen è la nuova Regina del TOR330 – Tor des Géants 2025, tagliando il traguardo a Courmayeur alle 17.34. Con un tempo di 79 ore 34 minuti e 30 secondi. Seconda donna a star sotto le 80 ore.
Buona la prestazione della valdostana, che non replica il bronzo conquistato lo scorso anno ma centra l’entrata nelle migliori dieci della classifica. Vice la svedese Jenny Rissveds che precede la neozelandese Samara Maxwell e l'elvetica Alessandra Keller.
Il PalaMiozzi gremito e una serata memorabile per la boxe valdostana. Il match clou, l'incontro valido per il titolo intercontinentale RBO è stato vinto al primo round dalla valdostana Federica Macrì contro la thailandese Kiratra Hakrasang.
A deciderlo, oggi, l’assemblea nazionale elettiva in programma a Torino. Favre ha ottenuto il 71,99 per cento dei voti: "Da oggi comincia un nuovo cammino insieme, passo dopo passo, per dare alle bocce un futuro migliore”.
Dopo il bronzo dell’anno scorso, a Crans Montana l’Italia di cross country con Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi e Ettore Fabbro sale di un gradino e si piazza dietro la Francia.