Nathan Garau, giovane promessa dell'hockey valdostano, ha già lasciato il segno con il suo talento sul ghiaccio. Dalle sue radici a Bolzano alla vittoria del campionato con l'Ares Sport ad Aosta, il suo percorso promette ancora grandi successi nel mondo dell'hockey.
Stefano Zappa segna la quarta meta e per la prima volta in 53 anni una squadra valdostana di rugby è promossa in serie B. Esplode la festa dello Stade.
La vittoria della gara organizzata dall’amministrazione comunale di Issogne - 167 gli atleti al via complessivamente, compresi i partecipanti alla gara non competitiva e i giovani - è andata all'ex fondista e biathleta bergamasco Sergio Bonaldi.
Per conoscere i prossimi avversari della SBK bisognerà però attendere ancora una settimana, venerdì 26 aprile, quando andrà in scena gara 3 della seconda semifinale che vede opposte la Sportinsieme Piobesi Torinese e la Wolves Sports Academy.
Gara 2 è in programma giovedi 18 aprile alle ore 20.40, a Montà, mentre l’eventuale gara 3 è prevista per domenica 28 aprile alle ore 20, al Palamiozzi.
Bella prestazione dell’ucraina della Calvesi. A Brescia Brunier ferma il cronometro in 29’19”41, un tempo che sarebbe anche record valdostano ma, essendo tesserato per una società di un’altra regione, resiste il 29’28”61 di Roberto Crosio della Pont Donnas del lontano 1996.
Con il risultato di oggi, i valdostani sono al comando della classifica provvisoria, proiettandosi verso la promozione in Serie B. Tifosi invitati al match cruciale: sabato 20 aprile contro il Lions Grande Torino.
La Fezzanese ha sconfitto il PDHAE per 1-0, con un gol su rigore al 68º minuto, confermando la penultima posizione in classifica per i valdostani, che perdono matematicamente ogni chance di salvezza.
Condizioni ottimali per la 20 km di scialpinismo corsa oggi, domenica 14 aprile, con partenza e arrivo da Valsavarenche. 160 gli atleti al via, che si sono sfidati su un percorso molto nervoso, a tratti duro e mozzafiato.
Tra i maschi, secondo Michael Zagato e terzo Alessandro Benati. In campo femminile, seconda piazza per Stefania Bonjean e terza ad Elisa Vitton Mea. Al via della 10 km competitiva, 65 atleti. 48 i partecipanti alla “camminata” da 3 km.
L'Aosta 511 perde per 3-1 contro l'Avis Isola nell'ultima partita del campionato di Serie A2. Mister Calli guarda avanti ai play-out, puntando a mantenere la categoria contro il Real Fabrica di Roma.
In una cerimonia tenutasi ieri al Castello Cantore di Aosta, il riconoscimento è andato a Andrea Voetter, Marion Oberhofer, Marta Bassino, Guglielmo Bosca, Michela Moioli, Miro Tabanelli e Camilla Vanni.
Grazie alla stipula di una polizza integrativa gli atleti non in possesso di una tessera UISP potranno comunque partecipare ma come “atleti individuali” e non con la società di appartenenza, purché in possesso del certificato medico agonistico.
Domenica 14 aprile il comprensorio chiuderà. Decisamente positivo il bilancio della stagione invernale. In questi ultimi giorni la squadra A svizzera di slalom si allena a La Thuile. Il responsabile Matteo Joris parla di "Condizioni davvero eccellenti" della neve.