Il giocatore cresciuto nello Stade Valdotain vestirà l'azzurro nel test match di sabato 20 aprile a Viareggio. "Felice e grato per quest'opportunità", dice Calosso.
Le Fenici sfideranno il Parabiago, mentre la corazzata Stade Valdôtain potrebbe coronare la storica promozione: mai in più di 50 anni un club valdostano è stato in serie B.
La squadra dell'Ecole de patinage è allenata da Stefania Manenti ed è composta da Simona Berard, Sophie Besenval, Laura Bobeica, Laura Borre, Elisa Ceresa, Margot Dayné, Bianca Damarco, Irene Eandi, Matilde Fantini, Giulia Fusarelli, Ambra Guglielmi, Silvia Leonardelli, Nicole Minniti, Aurora Piria, Emma Semplicini, Valentina Timpano, Martina Valerioti, Ludovica Varamo.
Saranno 25 gli appuntamenti della stagione, di cui due su strada. La stagione comincia il 24 aprile con Bicimparo – Kinder Joy of moving e si chiude il 29 settembre a Pré-Saint-Didier, con lo Young e MiniYoung Skill Champions.
Dieci climber valdostani (6 ragazze e 4 ragazzi) sono stati impegnati domenica a Torino, presso l’impianto CAT di Via Braccini, nella prova di macro area per la categoria Senior (da U16 ad Assoluti) per la specialità Lead di arrampicata.
Lo Stade Valdôtain ha vinto 54-17 in trasferta contro il CUS Torino. I leoni di Sarre hanno segnato diverse mete trasformate da Noval. Calosso a fine partita elogia la squadra che ha ottenuto anche il punto bonus.
Il PDHAE ha affrontato il Ligorna a Montjovet. Nonostante gli oranges abbiano segnato per primi con Nacci, i liguri ribaltano il risultato nel secondo tempo vincendo 2 a 1.
Nella giornata conclusiva di oggi Valle d'Aosta in evidenza con la vittoria di Maelie Nicco, il terzo posto di Maidel Lustrissy e il secondo posto di Mattia Pedoja Maso.
Nel primo tempo l'Aosta va in vantaggio, ma nel secondo tempo, l'Olimpia pareggia e poi segna due goal. I gialloblù lottano fino alla fine ma purtroppo perdono 5-4.
Hanno conquistato l'accesso all’undicesimo corso di formazione per aspiranti maestri di snowboard dodici candidati dopo le prove svoltesi nei giorni scorsi a Pila.
Marisa Belletti, 90 anni ad agosto, ha fatto il suo ingresso nel mondo dell'atletica all'età di 70 anni, vincendo medaglie a livello mondiale e così dimostrando che con determinazione e passione è possibile raggiungere obiettivi sportivi indipendentemente dall'età.