Il 21enne valdostano è stato schierato a sorpresa nella staffetta belga, in virtù della nazionalità della madre. “Una scelta difficile. A Nove Mesto un mix di emozioni indescrivibili”.
Ad Ancona la valdostana ha ottenuto un risultato prestigiosi con 12m91, sesto posto per Eleonora Foudraz nei 400m. Gabriele Beltrami campione italiano Master50 di cross.
In una gara molto veloce, Federico Pellegrino paga un ritardo di appena 10 secondi dal vincitore, lo statunitense Gus Schumacher che trionfa sulle nevi di casa.
La squadra valdostana ha ottenuto una vittoria importante con il punteggio finale di 19-10, consolidando la propria posizione nella lotta per la promozione in Serie B.
La partita giocata oggi allo Stadio "Attilio Bravi" di Bra è finita 4 a 0 per i padroni di casa. Un risultato che relega il PDHAE in zona retrocessione.
Dopo un primo tempo equilibrato l'Aosta 511 subisce 3 goal e poi cerca la rimonta contro il Milano fino alla fine, ma la partita si conclude con il punteggio di 2-3 a favore della squadra milanese.
I sogni di medaglia per gli azzurri si infrangono quasi subito, nonostante il gran finale in un’ultima frazione di Giacomel che si è distinto per grinta e precisione al poligono.
Commossa e incredula l'atleta cuneese Bassino, molto soddisfatta anche Federica Brignone, l’unica che sia riuscita a tenere testa alla compagna di squadra.
La valdostana chiude sesta, preceduta da Pirovano e Bassino. Vince Lara Gut-Behrami, sempre più avviata verso la vittoria della Coppa del Mondo e generale e, approfittando dell’assenza di Sofia Goggia per infortunio, anche in quella di specialità.
Prova di forza della sappadina, che dopo un intoppo iniziale è andata a prendersi una splendida vittoria con zero errori. Buona la prova della valdostana, che ha chiuso con un solo errore nel secondo poligono perdendo alcune posizioni nell'ultima parte con gli sci.
Il feeling di Federico Pellegrino con le sprint di Canmore è stato negativo. Dopo la caduta in quella a tecnica libera, il valdostano non ha trovato la qualifica nella sprint a tecnica classica, chiudendo 36°.