Sabato 7 giugno al Palamiozzi di Aosta si è tenuto il saggio della Ginnastica Olimpia Aosta dal titolo "Balliamo sul mondo", con danze tipiche di vari paesi del mondo per esprimere il valore universale di una musica e una danza che uniscono diverse culture.
Lisa Borzani è terza alla Dolomiti Extreme Trail 103K in 18h04’48” sul percorso da 100 km e 7.150 m di dislivello nelle Dolomiti Bellunesi. Giorgia Ganis è, a sua volta, terza al Verticialma di Locana (TO) nella gara su un tracciato di circa 6 km e 1.000 metri d+.
È una ResegUp da incorniciare quella andata in scena ieri, sabato 7 giugno, a Lecco, con oltre 1.250 atleti al via e un doppio record firmato dal keniano Kevin Kibet e da Fabiola Conti.
Adrenalina e grandi emozioni sul ring del Courmayeur Sport Center. La valdostana, nella sfida con la portoghese Évora, accusa due colpi al terzo round e sceglie il ritiro. Vittorioso, per squalifica dell’avversario, Mattia Faraoni.
Nella semifinale Scudetto Under 19 femminile di futsal, disputata oggi, sabato 7 giugno, il Saint-Pierre lotta fino all’ultimo contro il favorito Bitonto ma cede 4-2. Prestazione storica delle valdostane.
La gara da 25 km e 1.650 metri di dislivello positivo, è partita nella mattinata di oggi, sabato 7 giugno. Tra i maschi, secondo Xavier Chevrier e terzo Joël Janin. Nella classifica femminile, seconda Anaïs Cornaz e terza Tania Rosa.
Quattro donne dell’associazione Viola vincono due medaglie d’oro a Kraljevo, in Serbia, nella Next Generation Rafting Cup. Il rafting come metafora di rinascita per chi ha affrontato un tumore.
Prima nella qualifica contro il cronometro, poi vincente nei quarti, in semifinale e infine in finale, l’atleta del Gs Lupi Valle d’Aosta ha dettato il passo per tutta la giornata.
I 12 atleti della squadra valdostana, accompagnati da 3 cavalle e dal team tecnico hanno dato prova di grande determinazione, impegno e affiatamento, conquistando numerosi podi e portando a casa il 1° posto nella classifica per società.