Presentato il calendario 2024 delle gare di ciclismo in Valle d’Aosta

Saranno 25 gli appuntamenti della stagione, di cui due su strada. La stagione comincia il 24 aprile con Bicimparo – Kinder Joy of moving e si chiude il 29 settembre a Pré-Saint-Didier, con lo Young e MiniYoung Skill Champions.
Giornata dello sport Coni mountain bike
Sport

Sono 25 – di cui solo due su strada – gli appuntamenti del 2024 del ciclismo valdostano, presentato dalla Federazione ciclistica Italiana sui sentieri e sulle strade della Valle d’Aosta.

Il via stagionale nel cuore del capoluogo regionale, nell’ex stadio Mario Puchoz, il 24 aprile, con l’edizione 2024 di Bicimparo – Kinder Joy of moving, una delle venti tappe della manifestazione a respiro nazionale, che mette in palio il pass per la finale italiana, il 21 giugno, a Tarvisio (Udine). La, giornata organizzata dal Gs Lupi Valle d’Aosta, propone dalle 9.30, il GiocoCiclismo, aperto anche a non tesserati, bambini dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, dalle 15 la prova di abilità per i tesserati Fci, categoria Giovanissimi – prove di abilità in cinque settori – e la gymkana-sprint per la qualificazione alla finale di Bicimparo.

La prima delle sette tappe del Grand Prix Giovanissimi, il 4 maggio, sarà a Saint-Pierre, organizzata dal Bike Team Diavoli e, in abbinata, il GiocoCiclismo, mentre gli altri appuntamenti con il GP Giovanissimi saranno il 15 giugno a Pontey (Orange Bike Team), il 6 luglio a Champorcher (Vtt Arnad), il 14 luglio a Gaby (Cs Lys; abbinato il GiocoCiclismo), il 3 agosto a Arpy di Morgex (Vc Courmayeur MB; abbinato l’Arpy Bike Top class per Allievi e Esordienti), il 24 agosto ad Arnad (Vtt Arnad), e chiusura il 22 settembre a Sarre (Gs Lupi Valle d’Aosta).

Sempre a maggio, il 18 e 19, a Courmayeur, la 5° tappa dell’Italia Bike Cup per Open – Elite e Under 23 – e Junior e, il giorno successivo, la 4° tappa riservata alle categorie giovanili, mentre il 25, la fase regionale del Trofeo Coni, a Sarre, sempre per l’organizzazione del Gs Lupi.

Il 26 giugno, a Saint-Nicolas, la 3° tappa della Coppa Italia giovanile, affidata al Gs Lupi e, dal 12 luglio, l’All Around e-Mtb Enduro. Dal 16 luglio il grande appuntamento con il Giro ciclistico della Valle d’Aosta.

Domenica 18 agosto l’altra gara su strada, la cicloscalata Gressan-Pila, organizzata dal Gs Aquile. Il 24 e 25 agosto, a La Salle, il Campionato regionale Top class Allievi e Esordienti, seguito dal Tour des Salasses, Marathon e Point-to-Point, il tutto sotto l’egida del Vc Courmayeur MB. Il 31, a Cogne, la GranParadisoBike e, il 1° settembre, la MiniGranParadisoBike Giovanissimi. Stagione che si chiude il 29 settembre a Pré-Saint-Didier, con lo Young e MiniYoung Skill Champions, Allievi, Esordienti e Giovanissimi, gare organizzate dal Vc Courmayeur MB.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte