E’ tutto pronto a Le Châble nel Valais svizzero per ospitare l’edizione 2015 delle Batailles de Reines dell’Espace Mont Blanc, la competizione che per il quarto anno consecutivo mette a confronto le bovine italiane, svizzere e francesi.
E non è un segreto che la Valle d’Aosta è in cerca del poker dopo le tre vittoria messe a segno da Aurelio Crétier rispettivamente con Merlitta ad Aproz nel 2013 e Canailles alla Croix Noire di Aosta nel 2014, e a Gildo Bonin di Gressan che lo scorso anno ha espugnato l’arena di Chamonix con la sua Farouche.
Il 26 e 27 settembre saranno 16 le bovine valdostane presenti in Svizzera. Charmante di Claudio Berthod di Doues, Promise di Dario Bétemps di Saint-Christophe, Duchesse di Gildo Bonin di Gressan, Redbull di Marco Chamonin di La Salle, Coucou di Simon Charbonnier di Aosta, Morienne di Luigino Collé di Gressoney-Saint-Jean, Arena di Aurelio Crétier di Saint-Christophe, Vipère di Remigio Favre di Oyace, Regy dei fratelli Clos di Jovençan, Babilon dei fratelli Cunéaz di Valpelline, Zeta dei fratelli Jordaney di Bionaz, Carina di Gillio Jotaz di Ollomont, Moretta di Ivan Landry di Oyace, Ardita di Grazia Lillaz di Verrayes, Bandit di Stefano Mosquet di Brissoge, Bataille di Federico Squinabol di Pollein.
La Batailles dell’Espace Mont Blanc si terrà sabato 26 settembre in concomitanza con la festa “Bagnes capitale de la Reclette”. “L’evento attira ogni anno 15mila persone – ha sottolineato Pino Balicco, presidente dell’Association régionale Amis des Batailles de Reines – e sarà una grande vetrina per la Valle d’Aosta che sarà la Regione ospite d’onore. Saremo presenti con gli stand dei prodotti enogastronomici Dop della regione”.
Ma gli “Amis des Batailles de Reines” guardano già alla finale regionale che si terrà il 18 ottobre alla Croix Noire come da tradizione. “Anche quest’anno abbiamo voluto creare degli eventi collaterali – ha detto Roberto Bonin, vicepresidente dell’Association – E soprattutto per le famiglie per i bambini e i ragazzi abbiamo pensato di riproporre nella giornata di sabato 17 la fattoria didattica, la mostra mercato di prodotti tipici e le esibizioni di agility dog".