Tornano, tra conferme e novità, Tour Trail Valle d’Aosta e Défi Vertical, i due circuiti punto di riferimento per gli amanti della corsa in montagna.
Il Tour Trail Valle d’Aosta si articola in sette tappe ufficiali. Si parte il 22 marzo con il Castle’s Trail a Verrès, lungo 25 km con un dislivello positivo di 1550 metri, poi il 5 aprile sarà la volta del Traverse Trail di Arnad, con i suoi 22 km e 1800 metri di dislivello, e il 7 giugno il Licony Trail tra Morgex e La Salle, su un percorso di 28 km e 2000 metri di dislivello. Il 2 agosto ci si sposterà a Saint-Oyen per l’Ultramarathon du Fallère, gara di 39 km e 2700 metri di dislivello, mentre il 23 agosto il circuito approderà a Saint-Barthélemy per una nuova gara, lo Stars Trail Luseney, lungo 25 km con 1800 metri di dislivello (un ritorno alle competizioni per la località, dopo l’ultima edizione del Saint-Barthélemy Trail nel 2018). Il 6 settembre sarà la volta del Trail delle Macine a Pontey, con un percorso di 22 km e un dislivello di 1600 metri, mentre il gran finale è fissato per il 5 ottobre con il Torgnon Pink Trail da 19 km e 1200 metri di dislivello che chiuderà i due circuiti con premiazioni e celebrazioni. Al “solito” Tor Avril del 25 aprile, tra le gare amiche si aggiunge il Trail Sauvage di Valsavarenche il 20 settembre.

Il Défi Vertical offre invece sei tappe caratterizzate da impegnativi percorsi in salita. Il 1° maggio si parte, come da tradizione, con il Vertical Fénis, una sfida di 5,3 km con 1000 metri di dislivello, poi il 31 maggio è il turno del Vertical finestra di Cignana a Valtournenche, lungo 6,6 km con 1000 metri di dislivello. Il 14 giugno si correrà il Vertical Saint-Marcel, su un percorso di 7 km e 1268 metri di dislivello, il 13 luglio gli atleti affronteranno il Vertical Coda a Sordevolo (BI), lungo 9 km con 1400 metri di dislivello, il 26 luglio il Vertical Courmayeur Mont Blanc offrirà una sfida di 11,7 km con 2157 metri di dislivello, e il 9 agosto il Vertical Brusson-Bringuez da 5,5 km e 1300 metri di dislivello. Il 24 maggio, come gara amica, si terrà il Vertical Antey, con un percorso di 6,5 km e 1000 metri di dislivello.
