Saranno 35 i partecipanti tra ragazzi con disabilità, famiglie e accompagnatori che dal 9 all'11 dicembre scieranno sulla pista del lago Gover insieme ai maestri della scuola di sci di fondo.
Pubblicata la gara per la redazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali. Il costo stimato dell'opera ipotizzato è di 100 milioni di euro.
Courmayeur si concentra sul turismo alto spendente, annunciando la nascita di un'associazione con altre località esclusive come Capri, Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio e Porto Cervo. Dal 14 al 18 gennaio arriva l’Italia Polo Challenge.
Pubblicati i dati di chiusura della stagione 2024. A trainare la crescita sono stati i visitatori stranieri, con 312.898 arrivi (+11%) e 593.904 presenze (+14%). In diminuzione, invece, i numeri degli italiani.
"Le tariffe degli skipass, anche in assenza del caro-energia, continua a salire senza sosta, registrando in alcuni casi rincari che sfiorano il +30% in tre anni".
L'Uppi VdA denuncia le difficoltà sulla richiesta del Cin e evidenzia la necessità di adeguare la legge regionale 11/2023 c"he ha limitato l’applicazione del Cir ai soli contratti di locazione di durata non superiore ai 30 giorni".
In caso di chiusure del comprensorio, spiegano dalla Monterosa Ski, saranno riconosciuti ai titolari di skipass giornalieri o plurigiornalieri che ne faranno richiesta voucher multiuso spendibili anche nelle attività commerciali aderenti.
Il comune di Fontainemore si muove per recuperare a fini turistici la struttura situata al lago Vargno. Il punto ristoro diventerà la Porta della riserva naturale Mont Mars.
Boom di turisti stranieri, ma agosto rimane il mese degli italiani. Nel complesso gli arrivi hanno visto un aumento dell'11,53% rispetto all'agosto 2023 e le presenze dell'8,42%.
7% in meno di arrivi e 5% di presenze. Crescono arrivi e presenze di stranieri. Tanti francesi, olandesi e tedeschi. Buone le presenze anche degli americani.
In questa prima fase di sperimentazione "non si incorrerà in sanzioni, e ai cittadini che lo desiderano è consentito di adeguarsi agli obblighi correlati al CIN".
I dati ufficiali di luglio, segnato dai danni dell'alluvione in tutta la regione, ancora non ci sono. "Ad agosto si sta lavorando bene", dice il presidente Adava Fosson. Da Cogne e Cervinia si guarda con ottimismo al "giro di boa" di Ferragosto.