Alcune località hanno conosciuto un incremento di ingressi e fatturato del 15/20%, per altre la stagione è stata difficile con poca neve, pioggia e caldo.
Il report del Consorzio turistico di Zermatt, in base al quale quasi 4 miliardi di persone sono state raggiunte da un contenuto del Matterhorn Cervino Speed Opening. Grosjacques: "La migliore dimostrazione della validità di questa iniziativa".
Crescono a gennaio e febbraio presenze e arrivi. Tantissimi stranieri a febbraio: inglesi, svedesi, francesi. Cresce il comprensorio di Aosta e dintorni.
In occasione del convegno che si è tenuto ieri a Courmayeur, imprenditori, operatori e politici valdostani e internazionali si sono confrontati sugli scenari, le prospettive e le strategie del turismo della montagna di domani.
Il disegno di legge disciplina il riuso di immobili esistenti alberghieri e non finalizzato all'alloggio del personale di impresa alberghiera o esercente attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Per i turisti di prossimità le vacanze si ridurranno a pochi giorni. Bene invece le presenze degli stranieri, che in alcuni casi come a Gressoney-La-Trinité fanno registrano il tutto esaurito. Il weekend Pasquale sarà l'ultimo di apertura per alcuni comprensori.
Il ritiro costante del ghiacciaio aveva infatti imposto la costruzione di 580 gradini per raggiungere la precedente cabinovia. Ora una nuova telecabina pone la stazione a valle direttamente sul ghiacciaio.
In questa stagione invernale sono oltre 1700 le persone che hanno sfruttato il Magic Skipass, "generando un importante indotto turistico per i borghi coinvolti. Oltre 8.000 le giornate di sci in più rispetto alla stagione precedente, a dimostrazione di come la magia delle valli valdostane, anche quelle più piccole, possa conquistare tutti."
LifePass è un nuovo dispositivo GPS che permette di localizzare familiari e amici in montagna in caso di emergenza, dopo aver scaricato sul proprio smartphone l’App. Skipass scontato per chi aderirà alla sperimentazione
Matterhorn Alpine Crossing era stata inaugurata nel giugno scorso e chiusa per manutenzione lo scorso 8 giugno. Nei giorni scorsi l'impianto è stato al centro di polemiche in Svizzera, che ha definito il progetto un flop.
I dati sono stati forniti in occasione della prima Assemblea annuale della Federazione Guide Turistiche Valle d'Aosta, fondata un anno fa al Castello di Aymavilles.