Il 2 novembre 1975, Pier Paolo Pasolini veniva assassinato a Ostia. A cinquant’anni dalla sua morte, ricordiamo l’intellettuale, regista e poeta con una selezione dei suoi film.
Nella gara open internazionale disputata ieri al Mugello, l’aostano classe 2007 si è classificato terzo, dietro a Filippo Fontana e Gioele Berolini. Successi anche per Matilde Anselmi e Michel Careri.
La cifra è più bassa di quasi un milione rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ma il saldo progressivo dei 10 mesi dell’anno il trend è positivo rispetto al 2024. Per il Billia, vendite dirette in ottobre per 450.954 euro.
L’HC Aosta cade 4-1 in casa contro l’Alleghe al termine di una partita segnata dall’infortunio di Lysenko e dall’emergenza difensiva. Coach Giovinazzo resta fiducioso: “Siamo quarti, ma servono rinforzi”.
Il CCS Cogne Aosta Volley conquista oggi la seconda vittoria consecutiva in Serie B1 femminile battendo 3-0 il Volley Parella Torino al Pala Peila-Pressendo. Prestazione solida per le ragazze di Matteotti, con una brillante Marsengo (18 punti) e l’opposta Edlund (13).
Il 22enne di Gressan, che disputa la massima serie inglese nelle fila del Nottingham Forest, è andato in rete, sfruttando un rimpallo, contro il Manchester United. La partita si è poi chiusa sul 2-2.
A promuoverli, cercando di coprire quasi tutto il mese di novembre, è l’Associazione Diabetici Valle d’Aosta. Dal 2006, il 14 novembre è stato proclamato dalle Nazioni Unite giornata mondiale del diabete.
Il prestigioso riconoscimento è arrivato, per l’11enne allieva dell’ École et Conservatoire de Danse di Ellada Mex, alle semifinali europee del concorso internazionale YAGP a Parigi. Le gare continuano per 11 ragazze valdostane.
La seduta si è tenuta ieri, venerdì 31 ottobre. Tra le somme oggetto della variazione, 260mila euro per la prevenzione di atti suicidi (con la posa di una rete sul ponte). Nessuna variazione, sino al 31 dicembre, dei compensi degli amministratori.
La seconda linea dello Stade Valdôtain scenderà in campo sabato nel test match contro la Grecia: “È il coronamento di un percorso iniziato un po’ casualmente 15 anni fa”.
Il premio è stato assegnato alla Dott.ssa Raffaella Rima, che ha presentato uno studio dal titolo “CMV infection in ulcerative colitis: focus on tissue PCR and immunohistochemistry”