A Valpelline sei giorni tra sport, avventura e natura per bambini e ragazzi, con attività outdoor e insegnamento dell’inglese guidato da un docente madrelingua.
Mercoledì 20 agosto alla Sala polivalente di Arvier, Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo, permetterà di conoscere più da vicino il mondo dei ghiacciai e dei nevai e l'impatto che i cambiamenti climatici hanno su questi paesaggi spettacolari, unici al mondo.
Il 22 e 23 agosto Rhêmes-Notre-Dame ospita la 21ª Festa della Birra a Caduta: birra Ganter spillata a caduta, proposte gastronomiche, musica e area tende gratuita.
Nessun caso registrato finora, ma il piano prosegue con urgenza per evitare l’ingresso del virus in Valle d'Aosta. Al momento vige il regolamento europeo, se venisse riscontrata un’infezione, verrebbe abbattuto l’intero allevamento.
Servirà per deviare il traffico pesante durante il rifacimento del cavalcaferrovia, al via a ottobre, e per il risanamento del ponte d'ingresso in paese, il cui cantiere è stato rinviato al 2026.
La salma era a circa 3.330 metri di altitudine, nella zona della “Testa del Leone”. L’avvistamento era avvenuto durante un sorvolo, lunedì pomeriggio, di Sav e Sagf. La Polizia cantonale del Vallese sta procedendo all’identificazione formale.
Sport, colori, musica e divertimento: il 23 agosto Châtillon ospita la Color Run e la Notte Gialla e Nera, un programma “non-stop” dal pomeriggio fino a notte fonda.
Bocciata dalla commissione di gara l’unica offerta presentata per la gestione del comprensorio turistico-sportivo. Approvato il contratto di locazione dei terreni della società Casinò de la Vallée Spa per la realizzazione di opere di pubblico interesse.
Per il TOR450 – Tor des Glaciers, in Valgrisenche non si farà più tappa al Rifugio degli Angeli ma a Planaval, mentre nella zona di COgne, i concorrenti non passeranno più dal Col de l’Ouille. Per quanto riguarda gli altri percorsi (TOR330, TOR130, TOR100 e TOR30), non sarà più possibile dormire al Rifugio Frassati.
Secondo l’Usl, il tema è stato mal posto: la questione non riguarda solo un principio di giustizia retributiva, ma rientra in una più ampia logica di domanda e offerta nel mercato del lavoro sanitario.