A deciderlo la Giunta comunale "per ridurre i disagi causati da lavori urgenti di manutenzione fognaria” che impediscono l'accesso ai posti auto privati. I titolari degli stalli, con permesso Ztl, potranno parcheggiare gratuitamente nelle piazze Plouves e Cavalieri di Vittorio Veneto.
L’area era interessata da un’attività di bonifica ambientale. Oggi, venerdì 14 novembre, è stato affidato l’incarico al perito che dovrà stabilire la natura (e le modalità di smaltimento) dei rifiuti. Tre gli indagati.
C’è voluto un anno, ma alla fine anche l’aula magna della nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta, potrà ora essere utilizzata. Diversi gli interventi, nei mesi scorsi - sostenuti con il bilancio dell'Ateneo - per ottenere il certificato di prevenzione incendi.
Un incontro organizzato dalla Fondation Émile Chanoux, venerdì 28 novembre presso la Biblioteca comunale di Saint-Christophe, per approfondire non solo il fenomeno dell'emigrazione italiana, ma anche quello dell'immigrazione nel nostro territorio, con una particolare attenzione alla presenza della comunità cinese in Valle d'Aosta.
Si tratta dei titolari, e di un tecnico, delle cave Marmo Verde Alpi e Priod Savino ad Issogne. Le contestazioni riguardano violazioni alle norme di gestione dei siti estrattivi e di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nonostante un avvio più stabile, il fine settimana in Valle d’Aosta sarà segnato da un peggioramento progressivo. Sabato è prevista nuvolosità in aumento e precipitazioni diffuse nel pomeriggio. Domenica il maltempo diventerà più esteso.
La quarta edizione dell'appuntamento, la prima in terra valdostana, si svolgerà fra Pila, Cogne, Courmayeur e Aosta. Nel capoluogo regionale avranno luogo tutte le discipline del ghiaccio
Le due sorelle della Bassa Valle Helvetia hanno vinto il bronzo nella staffetta, mentre per Natalie è arrivato l'argento nel progressivo. Italia davanti a tutti nel medagliere.
Tra i primi enti pubblici ad averlo introdotto in Italia, il nuovo servizio di welfare aziendale prevede l’erogazione ai dipendenti di voucher esentasse, e non soggetti a contributi, per 285 euro netti. Ad un mese dal lancio, l'86% del personale li ha attivati.