Nuove tecnologie, social media e tutto il mondo digitale nel suo insieme: sono questi i temi affrontati da Nicolò Balzani e Ludovico Bonora ogni 2°e 4° mercoledì del mese.
Arnad si classifica anche quest'anno come il comune valdostano mediamente più veloce: la velocità media in Download è di 299 Mbps, mentre quella in Upload è di 190 Mbps.
TYPICALP (acronimo di Typicity, Innovation, Competitiveness in Alpine Dairy Products) è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione Elvetica e dai Cantoni, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020.
Si conclude il ciclo di articoli dedicati all’analisi della visibilità della regione online, passando sotto la lente d’ingrandimento il sito di prenotazione regionale, bookingvalledaosta.it, un mezzo importante per fare conoscere la Valle d’Aosta e avvicinare il turista all’acquisto di un soggiorno.
Piste e alberghi semi vuoti? La colpa è del virus ma, anche, di una programmazione turistica incapace di sfruttare le risorse del web. Oggi, nel secondo di tre approfondimenti settimanali previsti sul tema, ci dedichiamo in particolare ai social media e ai relativi strumenti di webmarketing.
Piste e alberghi semi vuoti? La colpa è del virus ma, anche, di una programmazione turistica incapace di sfruttare le risorse del web. Oggi, nel primo di tre approfondimenti settimanali previsti sul tema, ci dedichiamo in particolare ai motori di ricerca e ai portali di settore.
Un NFT non è altro che un codice (token) salvato in una blockchain che certifica l'autenticità e la proprietà di un dato digitale. Quindi un dato digitale non è direttamente un NFT, ma il token che ne certifica l'autenticità e la proprietà si.
Quale direzione prenderanno i social media nel 2022? Sarà l’anno della svolta con il sorpasso di TikTok alla piattaforma Facebook? Andiamo a vedere 5 trend per una strategia efficace dei tuoi social media!
Le comunità energetiche (CE) sono enti legali che possono essere composti da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, i quali si dotano di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (FER) e prevedono l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione.
Sei sicuro che è vantaggioso acquistare durante il Black Friday? Eccoti una mini guida per rispondere, a questa e altre domande, che ti permetterà di scoprire se il tuo prossimo acquisto è realmente un’occasione scontata.
Una scelta epocale che, da qui a pochi anni, cambierà la vita di tutti gli utenti, non solo dei social, ma di internet. Andiamo a scoprire che cosa c’è dietro Meta, il nuovo progetto di Mark Zuckerberg, e cos’è il metaverso.
Un'analisi del lato nascosto e più scomodo dei social media che rivela i problemi che possono avere sui più giovani e le disfuzioni conseguenti ad un loro uso incontrollato.
La Valle d'Aosta ha una velocità media della connessione internet, in Download di 37 Mbps e in Upload di 12 Mbps, con una latenza media di 35 ms. Il comune valdostano più "veloce" è Arnad.
La decisione di introdurre questo strumento di verifica del Green Pass è dovuta alla circolazione di pass contraffatti o venduti illegalmente sui social o su piattaforme come Telegram.
Sono quasi 35 milioni gli italiani ad usare WhatsApp con una media di apertura pari a 23 volte al giorno. Andiamo a scoprire come utilizzare la versione “Business” dell’app di messaggistica istantanea più utilizzata al Mondo.