Paccheri al sugo di grigliata

Un sugo contro lo spreco del cibo da leccarsi i baffi.
Sugo di grigliata
casseDrôle

Oggi ricetta per ridurre gli sprechi, no waste o anti gaspillage se preferite! Capita a tutti, in questo periodo, di accedere il barbecue e passare un bel sabato o una soleggiata domenica con famigliari ed amici. Non so a voi ma io, come diceva mio nonno, ho gli occhi più grossi della bocca quindi esagero sempre un poco con le dosi e di conseguenza qualcosa, non è raro, avanzi. Siccome la grigliata riscaldata non è proprio il massimo della fantasia culinaria, vi propongo questa ricetta che vi eviterà di dover gettare dell’ottimo cibo e, conseguentemente del profumato denaro!

Ingredienti

( Io ho avanzato della salsiccetta, della salamella, delle costine, delle zucchine, delle melanzane, dei peperoni, tutti rigorosamente già grigliati )

300 gr di salsiccetta

1 salamella

3 costine

1 peperone grigliato

12 melanzana grigliata

1 zucchino grigliato

300 ml di sugo di pomodoro

200 ml di acqua

1 cipolla

1 bicchiere di vino bianco

pepe nero, sale, olio evo

Dovrete iniziare mettendo a soffriggere la cipolla tagliata a brunoise in due cucchiai di olio evo.

Taglierete in piccoli cubetti tutta la carne a vostra disposizione ( io avevo quella sopraelevata ma potrete fare tranquillamente con i vostri avanzi: pollo, fiorentine, costate, ecc. )

Triterete, non troppo finemente, anche la verdura che avrete a disposizione.

Una volta soffritta la cipolla, potrete aggiungere la vostra carne e le verdure in padella.

Lascerete rosolare per qualche minuto mescolando a fiamma alta quindi dovrete sfumare col vino bianco, aggiungere tre macinate di pepe nero e un pizzico di sale.

Evaporato il vino potrete versare il sugo di pomodoro e l’acqua.

Lascerete cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, a fuoco medio.

Ottimo per condire un buon piatto di pasta asciutta ma anche per confezionare tartine calde o bruschette sfiziose. Non vi resta che scatenare la vostra fantasia in cucina!

Sperando in un fine settimana di sole e caldo vi auguro buon appetito ricordandovi, come sempre, che il cibo è vita quindi meglio sia buono e in questo caso pure anti spreco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte