Insegnante in pensione e presidente di Irecoop VdA dal 2001, ha dovuto arrendersi ad una malattia combattuta con tenacia e forza d’animo. Per anni era stato negli organismi direttivi della Fédération des Coopératives.
E’ mancata ieri, giovedì 19 gennaio 2023, Iris Quagliotti, a 105 anni. Era l’abitante più anziana di Verrès. Nel 1954 è stata la sesta Caterina di Challant e assidua amante del Carnevale fino alla fine dei suoi giorni. Il funerale si terrà domani.
Giachino, 75 anni, di Tavagnasco, morto nella mattinata della Vigilia di Natale, era un appassionato personaggio di spicco del mondo delle “reines”. Allevatore che adorava il suo lavoro, Valter era stato anche macellaio a Pont-Saint-Martin e giudice in numerose fiere bovine.
Originaria del Pondel, aveva 92 anni: è mancata all’affetto dei suoi cari nel fine settimana. I funerali si svolgeranno martedì 20 dicembre, alle ore 10, nella Chiesa Parrocchiale Cristo Re di Aymavilles.
Presidente onorario di “Confcommercio VdA” per quasi 40 anni nonché presidente della “Chambre valdôtaine”, l’uomo si è spento all’interno dell’Hospice dell’Ospedale Beauregard all’età di 78 anni.
È morto questa notte a causa di un arresto cardiaco, ad Agliè, Lorenzo Ardissone. 64 anni, già direttore generale dell'Asl T04 di Chivasso, Ciriè e Ivrea fino all’estate 2020, ha ricoperto il ruolo di direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta dal 1° dicembre 2013 fino al marzo 2015.
Per quasi 40 anni presidente di Confcommercio Valle d'Aosta, Genestrone, 78 anni, è stato anche presidente della Chambre Valdôtaine. A ricordarlo il suo predecessore Graziano Dominidiato: "Con lui viene a mancare, dopo Beppe Sagaria, un po’ la storia di Confcommercio Valle d'Aosta".
Prima delle partite di sabato 12 e di domenica 13 novembre, i giocatori dell’under 15 e della prima squadra dello Stade valdôtain ricorderanno l’ex allenatore con un rispettoso minuto di silenzio.
Le esequie si terranno a Donnas, suo paese natio, alle 9.30, nella chiesa parrocchiale. 76 anni, ha dedicato la vita alla cultura: professoressa di francese ed autrice di numerosi libri su storia e tradizioni locali. Dal 1998 al 2008, l’esperienza in Consiglio Valle.
I funerali di Renato Godio saranno celebrati domani, lunedì 10 ottobre alle ore 15 nella chiesa di Montjovet. Il rosario sarà recitato alle ore 18.30, sempre nella chiesa parrocchiale.
Il funerale dell’infermiera 59enne, morta tragicamente mercoledì scorso a Fénis venendo travolta dalla sua auto, sarà celebrato dopodomani, lunedì 26 settembre, nella chiesa parrocchiale di Valtournenche.
L'uomo, 64 anni, è morto martedì scorso 13 settembre, a seguito di un malore. L'uomo lascia i figli Giacomo e Vittoria con Daniele, la mamma Maria e la sorella Anna.