Nato a Challand-Saint-Anselme il 19 gennaio 1934, è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1957. Il 1° maggio 1964 viene nominato parroco a Cogne, dove è rimasto fino all'ottobre 2020. La Santa Messa esequiale sarà celebrata sabato 2 marzo alle 10 nella chiesa della "sua" Cogne.
Roberto Liccardi è stato il primo a dare organizzazione e struttura al movimento della palla ovale in Valle d’Aosta. “Una splendida persona, onesto, generoso, educatissimo e discreto, farà strano non vederlo più apparire al campo. Ci mancherà”, lo ricorda il presidente dello Stade Valdôtain Francesco Fida.
I funerali dell'uomo, 99 anni, si sono tenuti oggi a Saint-Pierre. Mognol aveva combattuto nella Brigata “Fratelli Cairoli” appartenente alla Divisione Garibaldi “Nino Nannetti” del Cansiglio nei pressi di Belluno assieme a tre fratelli
L'uomo, 50 anni, è morto ieri dopo una lunga malattia. "Una brava persona, sempre attiva, capace, corretta e sincera" lo ricorda Ferruccio Baudin, direttore della Scuola Sci La Thuile.
52 anni, di Morgex, era conosciuto nella zona per i tanti interessi coltivati. Dalla corsa, con la partecipazione a vari trail, al volontariato di Protezione civile. Il coordinatore Lanivi: “un ragazzo preciso e competente”. Lascia la moglie Sara e i figli Jacopo e Mattia.
Un mese dopo l’amata Adele è morto Italo Romeo Meynet. Classe 1940, gestiva assieme alla moglie lo storico Hotel des Salasses a Sarre. Il 2 giugno 2023 era stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.
Nato nel 1950 a Châtillon, ha iniziato a lavorare il legno all’età di cinque anni. Fin dal 1978 Chiurato ha esposto all’Atelier des Métiers, alla Fiera di Sant’Orso e alla Foire d’été, aggiudicandosi più volte il primo premio.
Nato nel 1951, Donzel è stato segretario regionale generale del Savt dal 1983 al 1993. Oltre all'impegno sindacale è stato presidente del cda di Progetto formazione e consigliere d’amministrazione della Cave des onze Communes e di VdA Structure.
Titolare di diversi locali (su tutti, un ristorante a Salirod di Saint-Vincent), è ricordato soprattutto per la simpatia naturale, riuscita a trasformare molti clienti in amici. Lascia la figlia Matilde e la mamma Katia.
A ricordare l'ex preside, rappresentante della Valle d’Aosta nel Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, carica che ricoprì tra il 1996 e il 2002, è lo Snals
Scomparso martedì sera dopo una lunga malattia all’Hospice dell’Ospedale Beauregard di Aosta: sindaco del suo paese in tre diverse occasioni, è stato anche presidente dell’Asiva e ha gestito i rifugi ai piedi del Gran Paradiso