Il mondo degli sport invernali sotto shock per la notizia. In carriera aveva seguito campioni come Dario Cologna, Stefania Belmondo e il tedesco Johann Muhlegg. I funerali si terranno mercoledì 27 marzo alle ore 10 nella chiesa di Lignan.
Il calcio aostano saluta Emanuele “Lele” Panizza, morto ieri, 17 marzo, a Valmadonna nell’incendio della sua abitazione. “Per diverse stagioni, anche da capitano, hai difeso e onorato questa maglia – si legge in un post dell’Aosta Calcio 1911 –. Grazie ‘Lele’, riposa in pace".
85 anni, l'uomo è stato uno dei primi e più importanti interpreti in Valle d'Aosta dell'intaglio assieme a Carlo Jans. Dopo 58 anni, quest'anno non aveva preso parte alla Fiera di Sant'Orso.
L'uomo, morto all'età di 99 anni, era entrato nella resistenza a 20 anni come partigiano nella 76^ Brigata Garibaldi. L'ultimo saluto ieri al Cimitero di Aosta. Il ricordo dell'Anpi.
L'uomo, 91 anni, è stato segretario generale della Regione Valle d'Aosta e membro della Commissione paritetica per l'attuazione dello Statuto speciale, fino al 1993 e poi dal 2002. Fu nominato nel 2019 Chevalier de l'autonomie.
Nato a Challand-Saint-Anselme il 19 gennaio 1934, è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1957. Il 1° maggio 1964 viene nominato parroco a Cogne, dove è rimasto fino all'ottobre 2020. La Santa Messa esequiale sarà celebrata sabato 2 marzo alle 10 nella chiesa della "sua" Cogne.
Roberto Liccardi è stato il primo a dare organizzazione e struttura al movimento della palla ovale in Valle d’Aosta. “Una splendida persona, onesto, generoso, educatissimo e discreto, farà strano non vederlo più apparire al campo. Ci mancherà”, lo ricorda il presidente dello Stade Valdôtain Francesco Fida.
I funerali dell'uomo, 99 anni, si sono tenuti oggi a Saint-Pierre. Mognol aveva combattuto nella Brigata “Fratelli Cairoli” appartenente alla Divisione Garibaldi “Nino Nannetti” del Cansiglio nei pressi di Belluno assieme a tre fratelli
L'uomo, 50 anni, è morto ieri dopo una lunga malattia. "Una brava persona, sempre attiva, capace, corretta e sincera" lo ricorda Ferruccio Baudin, direttore della Scuola Sci La Thuile.
52 anni, di Morgex, era conosciuto nella zona per i tanti interessi coltivati. Dalla corsa, con la partecipazione a vari trail, al volontariato di Protezione civile. Il coordinatore Lanivi: “un ragazzo preciso e competente”. Lascia la moglie Sara e i figli Jacopo e Mattia.
Un mese dopo l’amata Adele è morto Italo Romeo Meynet. Classe 1940, gestiva assieme alla moglie lo storico Hotel des Salasses a Sarre. Il 2 giugno 2023 era stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.
Nato nel 1950 a Châtillon, ha iniziato a lavorare il legno all’età di cinque anni. Fin dal 1978 Chiurato ha esposto all’Atelier des Métiers, alla Fiera di Sant’Orso e alla Foire d’été, aggiudicandosi più volte il primo premio.