L’acqua delle fontanelle periferiche di Aosta verrà chiusa di notte

A deciderlo il Consiglio comunale, approvando una mozione presentata da Eleonora Baccini (La Renaissance). Le fontanelle saranno fornite di un orologio temporizzatore per la chiusura notturna, mentre di giorno – come già oggi – avranno la portata calmierata. L’obiettivo è il contenimento degli sprechi.
Carenza idrica: dagli interventi sugli acquedotti ad una migliore gestione della risorsa

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, a Saint-Vincent è stata organizzata una serata dedicata al tema della carenza idrica.
“Case dell’Acqua” gratuite per la Giornata Mondiale dell’Acqua

Mercoledì 22 marzo sarà possibile prelevare gratuitamente acqua naturale o frizzante in corso Battaglione, via Clavalité e viale della Pace, oltre che a Sarre e Quart. Nel 2022 erogati 387.000 litri e “risparmiate” 258.000 bottiglie di plastica.
Acqua aromatizzata

Fresca, dissetante, detox: un’acqua aromatizzata da lasciare in frigorifero pronta all’uso, per dissetarsi nei momenti di calura
Potabilità e attività agro-pastorali a rischio a causa della scarsità idrica

Lo spiegano i tecnici di Regione ed Arpa. A soffrire anche i ghiacciai, con pericoli legati al dissesto e alla perdita di volume. Esclusa, comunque, un’emergenza sanitaria sul consumo d’acqua.
Siccità, la soglia di rilascio dei grandi invasi Cva è stata portata al 75%

La soglia è stata incrementata di oltre il 30% rispetto all’analogo periodo del 2021, spiega l’azienda stessa in una nota. Quest’anno i bacini idrici Cva hanno un livello d’invaso inferiore di oltre il 40% rispetto allo scorso.
Legambiente contro i prelievi idroelettrici in eccesso: “Si cambi il Regio decreto”

“È ora di mettere mano al Regio Decreto del 1933 per attualizzarlo”, scrive in una nota l’associazione. Che aggiunge: “Questi imprenditori (talvolta ‘prenditori’ di tutta l’acqua nei torrenti) hanno sviluppato il loro business grazie a incentivi pubblici e acque pubbliche, secondo un modello di imprenditoria super assistito”.
Lunedì verrà sospesa l’erogazione dell’acqua ad Aosta per lavori sull’acquedotto

L’erogazione dell’acqua – spiega il Comune – sarà sospesa lunedì 23 maggio, dalle 8.30 alle 16.30. Le zone interessate sono via Féstaz, via Cretier, via Gramsci, avenue Conseil des Commis e parte di piazza Chanoux.
Giornata mondiale dell’acqua, in Valle d’Aosta la spesa media è di 291 euro

I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva. Con il Molise e il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta è fra le regioni italiane dove l’acqua costa meno.