Lo Zafferano di nonno Mario da Cartosio alla Val Veny

Alessia Bonaventura e Arturo Di Leo hanno deciso di coltivare lo zafferano, il fiore dal prezioso pistillo a 1600 metri di altitudine, in Val Veny in un appezzamento di terreno che era di Mario Revel, il nonno di Alessia

Maltempo, Coldiretti VdA: “Danni all’agricoltura ingenti”

“Da un primo monitoraggio – spiega il Presidente Alessio Nicoletta -, il vento forte ha scoperchiato intere serre e due stalle sono state evacuate in bassa Valle. Le raffiche di vento hanno distrutto frutteti arrivando a sradicare dal terreno i pali che sostenevano le piante come fossero stuzzicadenti” .

Agricoltura, si cercano circa 200 operatori per la stagione estiva

L’Assessorato alle Politiche del lavoro, in collaborazione con Vival Vda, Coldiretti, Associazione dei proprietari di alpeggio e Féderation des coopératives comunica che il settore agricolo valdostano ricerca lavoratori per l’estate: “Le aziende devono poter proseguire la loro attività”.

Piano di sviluppo rurale, erogati fino ad oggi 51,6 milioni di euro

A scriverlo è l’Assessorato all’agricoltura, dopo la riunione odierna del Comitato di sorveglianza del Psr 2014/20. Il dato rappresenta il 37,6% del totale del piano finanziario, che pone la Valle quarto posto per capacità di spesa tra le 13 Regioni che hanno Agea come organismo pagatore.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte