La Valle d’Aosta ricorda le vittime dell’alluvione di 25 anni fa

Questa sera, alle 20.30, il Vescovo Franco Lovignana celebrerà in Cattedrale ad Aosta la Santa Messa in suffragio delle vittime, alla quale parteciperà anche il presidente Testolin. Un momento pubblico dedicato al ricordo è previsto nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, sabato 18 ottobre, alle 9 in Piazza Chanoux ad Aosta
“Ieri, Oggi, Domani”, a Nus un evento per commemorare i 25 anni dall’alluvione del 2000

Ad organizzarlo, Fillea Cgil Valle d’Aosta ed il Comune di Nus. L’appuntamento, nella sala del Consiglio comunale, è per mercoledì 15 ottobre a partire dalle 17. Alle 16.45, invece, è in programma l’inaugurazione di una struttura lignea commemorativa.
L’alluvione 24 anni dopo: “La Valle d’Aosta ha fatto tesoro di quella tragica lezione”

“Un evento catastrofico che ha lasciato un segno indelebile nella regione, in cui è ancora vivo il ricordo e il lutto per le 20 vittime”
23 anni fa l’alluvione in Valle d’Aosta, il ricordo della Protezione Civile nel suo 40° anniversario

Le celebrazioni per il 40° anniversario della Protezione Civile della Valle d’Aosta sono state anche l’occasione per fare il punto su quanto fatto: “Negli ultimi 20 anni abbiamo registrato oltre 750 interventi emergenziali – ha spiegato Valerio Segor – per un totale di spesa che ammonta a circa 95 milioni di euro”. La Centrale Unica del Soccorso da oggi è intitolata al compianto Silvano Meroi.
22 anni fa l’alluvione in Valle d’Aosta in cui persero la vita 20 persone

“Giorni terribili, che hanno segnato la storia della Valle d’Aosta e hanno evidenziato la capacità di reazione di una comunità” ricordano oggi il Presidente della Regione Erik Lavevaz e l’Assessore Carlo Marzi.
21 anni fa l’alluvione, Lavevaz e Marzi: fu “severa lezione impartita dal territorio”

Il presidente della Regione e l’Assessore alle opere pubbliche ricordano l’evento che, nell’ottobre 2000, causò 17 vittime e portò distruzione in diversi comuni della Regione. Da allora, dicono, “rinata una comunità più consapevole”.
I vent’anni dall’alluvione del 2000, un viaggio nella memoria guardando al futuro

Oggi, a Palazzo regionale, una cerimonia ha ricordato il ventennale dei tragici eventi dell’ottobre 2000. Un percorso tra le parole e le immagini di una mostra, attraverso l’emergenza di ieri che ci parla delle nuove emergenze di oggi, e di come affrontarle.
“Valluvione”, una cerimonia e una mostra fotografica per commemorare i 20 anni dall’alluvione del 2000

Mercoledì 14 ottobre, a Palazzo regionale, si terrà la Cerimonia commemorativa dell’anniversario degli eventi alluvionali dell’ottobre 2000, alla quale si lega la mostra “20 anni dall’alluvione in Valle d’Aosta. La memoria, i futuri scenari e una nuova cultura del rischio”
Alluvione 2000, un minuto di silenzio in Consiglio regionale

Il Celva chiede di “Intervenire sulle norme relative alla gestione delle emergenze e dei pericoli ad essa connessi e ripensare le responsabilità dei primi cittadini”.