"Giorni terribili, che hanno segnato la storia della Valle d’Aosta e hanno evidenziato la capacità di reazione di una comunità” ricordano oggi il Presidente della Regione Erik Lavevaz e l’Assessore Carlo Marzi.
Il presidente della Regione e l’Assessore alle opere pubbliche ricordano l’evento che, nell’ottobre 2000, causò 17 vittime e portò distruzione in diversi comuni della Regione. Da allora, dicono, “rinata una comunità più consapevole”.
Oggi, a Palazzo regionale, una cerimonia ha ricordato il ventennale dei tragici eventi dell'ottobre 2000. Un percorso tra le parole e le immagini di una mostra, attraverso l'emergenza di ieri che ci parla delle nuove emergenze di oggi, e di come affrontarle.
Mercoledì 14 ottobre, a Palazzo regionale, si terrà la Cerimonia commemorativa dell'anniversario degli eventi alluvionali dell'ottobre 2000, alla quale si lega la mostra “20 anni dall'alluvione in Valle d'Aosta. La memoria, i futuri scenari e una nuova cultura del rischio”
Il Celva chiede di "Intervenire sulle norme relative alla gestione delle emergenze e dei pericoli ad essa connessi e ripensare le responsabilità dei primi cittadini".