Gli appalti del verde revocati accendono il Consiglio comunale di Aosta. Con lo “spettro” del Tar

Dopo la revoca di tre dei quattro appalti per il verde pubblico di Aosta per “gravi inadempienze”, lo “spettro” è quello del ricorso al Tar. Mentre si resta in attesa di capire se la questione si risolverà per le vie legali, la revoca si discute in Aula.
Il nuovo Codice degli appalti al centro di un convegno a Saint-Vincent

Il convegno è in programma per mercoledì 18 ottobre, dalle 9.30, al Centro Congressi del Grand Hotel Billia. L’iniziativa è organizzata dalla Chambre Valdôtaine con l’Amministrazione regionale, gli Ordini degli Architetti, Avvocati, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali, Geologi e Dottori Agronomi e Forestali, Confindustria VdA e Ance.
Aosta: gli asili nido comunali verso l’aggiudicazione, l’offerta torna “congrua”

L’offerta presentata da Leone Rosso e ProGes per la gestione delle tre strutture del Capoluogo, ritenuta inizialmente “anomala”, è stata verificata dagli Uffici dell’Amministrazione. Dopo una “proroga lampo” di 8/10 giorni si passerà all’aggiudicazione.
Corruzione sotto il Cervino: silenzio dei soci Edilvu, colpiti da maxi-sequestro

Oggi, per l’inchiesta “Do Ut Des”, altri tre interrogatori di garanzia dal Gip. Inoltre, sul fronte delle indagini della Procura, i Carabinieri hanno “sigillato” poco meno di 300mila euro all’impresa di Challand-Saint-Victor.
Corruzione sotto il Cervino, Chiavazza tace davanti al Gip

Iniziati oggi gli interrogatori di garanzia degli otto destinatari di misure cautelari nell’inchiesta “Do Ut Des”. Oltre al tecnico comunale, sentiti anche l’impresario Ivan Vuillermin e l’ingegnere Anas Passalenti, che hanno invece risposto.
Anche la “lavanderia” delle tangenti nella corruzione sotto il Cervino

Il funzionario Fabio Chiavazza, arrestato nell’inchiesta “Do Ut Des”, avrebbe “ripulito” 70mila euro di proventi illeciti attraverso false fatturazioni. Ecco come.
Come le gare venivano “addomesticate” dalla corruzione sotto il Cervino

Sono otto le opere su cui, stando all’ordinanza del Gip Colazingari, il patto corruttivo all’ombra della “Gran Becca” avrebbe pesato. Eccone l’elenco e gli strategemmi cui gli indagati sarebbero ricorsi per ottenere il risultato da loro auspicato.
Quel “patto” tra due indagati per la corruzione sotto il Cervino

Come il funzionario Fabio Chiavazza, ritenuto la figura chiave del “sistema” in grado di “addomesticare” le gare a Valtournenche, arriva al comune sotto la “Gran Becca”? Lo raccontano le carte dell’inchiesta.
Nemmeno le scuole risparmiate dalla corruzione sotto il Cervino

Tra le gare ritenute “addomesticate” da Procura e Carabinieri, anche quelle per la progettazione e i lavori di adeguamento antisismico e messa a norma antincendio delle scuole medie di Valtournenche. Cinque gli indagati.
Corruzione e appalti pilotati sotto il Cervino: quindici indagati

Dall’indagine “Do Ut Des” dei Carabinieri, coordinata dal pm Ceccanti, accuse di varia natura per tecnici comunali, professionisti e imprenditori. Quattro arresti, altrettante misure cautelari e sette denunciati a piede libero.
Appalti pubblici, operazione dei Carabinieri: 4 arresti

Una sessantina di militari ha eseguito otto misure cautelari nei confronti di un ex tecnico comunale di Valtournenche, Fabio Chiavazza, di tre imprenditori e quattro liberi professionisti. Maggiori dettagli in mattinata.