Aps è stata inserita tra le aziende di eccellenza per la gestione delle farmacie comunali

Nel volume edito da FrancoAngeli con KPMG sul sistema delle farmacie, la società in house del Comune di Aosta è stata inserita tra le 15 aziende “benchmark” del nord Italia come modello gestionale di riferimento, affiancata a città come Torino, Trento e Reggio Emilia.
Nel bilancio Aps utili per 300mila euro. Trainano le farmacie, i parcheggi su strada sono calati dell’8% dal 2020

I dati del 2024, emersi durante i lavori della quinta Commissione consiliare di Aosta, sono stati illustrati del presidente della società “in house” comunale Matteo Fratini.
C’è posto per te? Parcheggiare ad Aosta

Qual è la situazione dei parcheggi ad Aosta? I posti auto pubblici sono sufficienti? Quanto distano le aree parcheggio e le strutture dal centro? I mezzi pubblici funzionano? Sono utilizzati? Chi lavora come vive gli spostamenti in città? E chi studia? Tra numeri, progetti e testimonianze abbiamo provato a sciogliere alcuni nodi.
Firmata una convenzione tra Aps e Fidas per uno sconto sui parafarmaci

La convenzione – valida in tutte le quattro farmacie comunali di Aosta – permetterà ai donatori e volontari aderenti alla Fidas valdostana di ricevere uno sconto pari al 10% esclusivamente su tutti i prodotti considerati di parafarmacia.
Matteo Fratini è stato confermato presidente di Aps spa

Confermato in toto il cda della società “in house” del Comune, tranne per la consigliera Sara Maria Porta – che non ha dato disponibilità – e che sarà sostituita dall’avvocata Valeria Fadda. Nuti: “Abbiamo dato degli obiettivi ad inizio mandato che sono stati raggiunti”.
Aps, l’utile è di oltre 800mila euro. Crescono parcheggi e farmacie

“Dal 2015, la società non è mai stata così performante”, ha detto in Commissione il presidente del cda di Aps Matteo Fratini. Nonostante la diminuzione dei parcheggi su strada rispetto al 2022, il trend è positivo e migliora lievemente anche il parking de la Ville.
Ad Aosta due avvisi pubblici per rinnovare presidente e cda di Aps

La durata degli incarichi sarà di tre esercizi, corrispondente all’approvazione dei bilanci consuntivi 2024, 2025 e 2026. Le domande vanno consegnate entro le 12 di venerdì 7 giugno.
L’APS di Aosta seleziona un farmacista collaboratore a tempo pieno ed indeterminato

La figura ricercata deve essere iscritta all’Ordine dei Farmacisti. Le domande di partecipazione vanno presentate entro le 12 del 1° dicembre 2023.
Fino a fine anno le farmacie comunali di Aosta i beni di prima necessità avranno un costo contenuto

Il provvedimento è stato adottato da Aps, aderendo alla campagna del Governo “Trimestre anti-inflazione”. Il contenimento dei prezzi riguarderà anche i prodotti per la prima infanzia e per l’igiene e la cura della persona.
Inaugurati i nuovi sportelli Aps. Con un occhio alla digitalizzazione

Trasferiti da piazza Chanoux in corso Lancieri, ad Aosta, sono stati inaugurati oggi gli sportelli “Sosta e mobilità” e “Tributi – Pubblicità e affissioni” di Aps. Mentre si prepara la sostituzione di tutte le telecamere Ztl, il presidente Fratini punta alla transizione digitale. Anche per la pubblicità.
Aps, gli sportelli “Sosta e mobilità” e “Tributi – Pubblicità e affissioni” di Aosta si spostano

Da lunedì 8 agosto i due sportelli, attualmente presso l’“amicoinComune”, traslocheranno in alcuni locali in corso Lancieri, nei pressi della sede della stessa Aps. Lo spostamento permetterà – dice il Comune – di razionalizzarne l’attività. Nei locali lasciati liberi troveranno posto gli Uffici per seguire i dossier del Pnrr.
Una stele al cimitero di Aosta per ricordare le vittime del Covid-19

E’ l’intento dell’Aps Aosta. Il presidente Matteo Fratini, annunciando oggi l’avviato dialogo con il Comune al riguardo, ha detto: “La sensibilità deve essere rimessa al centro del quotidiano”.
Green pass: perché le farmacie comunali di Aosta non fanno i tamponi?

Lo abbiamo chiesto a Matteo Fratini, Presidente di Aps che annuncia l’attivazione a breve del servizio in due farmacie aostane, quella di Corso Ivrea e la comunale 4.
Ufficializzato il nuovo cda, l’obiettivo è rinnovare la “mission” di Aps

A spiegarlo il Sindaco di Aosta Gianni Nuti. Durante l’Assemblea della società “in house” del Comune si è deciso di “ampliare il campo di azione di Aps”, costituendo “un’unità di progetto per la gestione e l’utilizzo di fondi regionali, statali o comunitari” per la partecipazione a bandi, programmi e piani di sviluppo.
Aps Aosta, Matteo Fratini verso la presidenza

Gli altri componenti del Consiglio di amministrazione dell’Azienda pubblici servizi, indicati dal Comune, sono l’avvocato Andrea Noro e il direttore amministrativo di Inva Sara Maria Porta.